Festival dei burattini in musica

Al METS in occasione de “Le notti di San Michele” tornano 4 serate dedicate all’arte dei burattini con il Festival dei burattini in musica, alla sua XV edizione, sotto la direzione artistica di Luciano Gottardi.
Quattro gli appuntamenti serali che si susseguiranno a partire dal 6 fino al 27 settembre 2025, animando gli spazi del Museo per offrire momenti dedicati all’antica arte del teatro di figura arricchito con la musica suonata dal vivo, in spettacoli che sapranno affascinare e coinvolgere grandi e piccini.
sabato 20 settembre
METS - Museo etnografico trentino San Michele
aperto con orario continuato fino a fine spettacolo
ore 19.30 laboratorio didattico a cura dei Servizi educativi
ore 20.30 spettacolo teatrale di Guarattelle "io: Pulcinella" con Selvaggia Filippini e Davide Chimenti
(Ingresso € 1, gratuito per coloro che ne hanno diritto)
Pulcinella ha un battibecco con la sua bella fidanzata Teresina e per farsi perdonare le canta una serenata. Ma arriva il cane, “Cacciuttiello”, che si aggrappa a lui azzannandolo. Per fortuna Don Pasquale Finizio, “O Terremoto”, promette di aiutarlo e liberare Pulcinella in cambio di una ricompensa. Nasce però una lite furibonda tra i due, perché Pulcinella è “povero in canna”. Pulcinella riesce però anche questa volta a sconfiggere don Pasquale e a consegnarlo nelle gelide mani della Morte, “Cap’e Provola”, per ritornare ad abbracciare la sua bella Teresina.
Spettacolo di Guarattelle, i classici burattini a guanto della tradizione napoletana
Di e con Selvaggia Filippini, burattinaia e Davide Chimenti, musicista