Festival dei burattini in musica

Al METS in occasione de “Le notti di San Michele” tornano 4 serate dedicate all’arte dei burattini con il Festival dei burattini in musica, alla sua XV edizione, sotto la direzione artistica di Luciano Gottardi.
Quattro gli appuntamenti serali che si susseguiranno a partire dal 6 fino al 27 settembre 2025, animando gli spazi del Museo per offrire momenti dedicati all’antica arte del teatro di figura arricchito con la musica suonata dal vivo, in spettacoli che sapranno affascinare e coinvolgere grandi e piccini.
sabato 27 settembre
METS - Museo etnografico trentino San Michele
aperto con orario continuato fino a fine spettacolo
ore 19.30 laboratorio didattico a cura dei Servizi educativi
ore 20.30 spettacolo teatrale "Il cane infernale" con Patrizio Dall’Argine
(Ingresso € 1, gratuito per coloro che ne hanno diritto)
Giuseppe Verdi e Richard Wagner durante una passeggiata in città discutono di melodramma e tragedia. Verdi si accalora un po’ troppo andandosene in malo modo e così Wagner decide di dare una lezione a lui e a tutta la città sguinzagliando il suo feroce cane, Tannhauser per scatenare l’apocalisse. Dopo varie malefatte, la Duchessa promette un premio a chi libererà la città dal cane infernale. Arrivano così da ogni dove improbabili cacciatori di taglie, ma nessuno riesce nell’intento tranne Giuseppe Verdi, che lo ammansisce grazie alla sua musica.
Burattinaio : Patrizio Dall’Argine
Assistente : Veronica Ambrosini
Burattini, scene, costumi : Patrizio Dall’Argine, Veronica Ambrosini