Festosamente insieme per la biblioteca
A tre mesi dalla riapertura al pubblico nella nuova e più spaziosa ubicazione nel Centro Civico a Cognola (con entrata dal porticato superiore in Via Carlo e Valeria Jügl, 13), la sede dell'Argentario della Biblioteca Comunale di Trento propone un ricco calendario di iniziative per inaugurare ufficialmente la struttura che si articolerà dall'11 al 18 maggio nella sontuosa struttura del Centro Civico. Per questo la biblioteca, oltre alla preziosa collaborazione della Circoscrizione n. 6 - Argentario, ha chiesto la fattiva collaborazione di istituzioni e associazioni di volontariato operanti in collina. Ben volentieri l'affiancheranno nell'approntamento logistico, organizzativo e artistico delle varie proposte messe in locandina: l'Istituto Comprensivo Trento 2 - Cognola (Scuola media statale "dell'Argentario" di Cognola, Scuole elementari "E. Bernardi" di Cognola, "R. Belenzani" di San Vito, "R. Zandonai" di Martignano) la Corale "S. Isidoro" di Martignano, la Polizia Municipale del Comune di Trento, la Famiglia Cooperativa di Povo, la Cassa Rurale di Trento, il quotidiano "L'Adige", il Coro "Magiche" di Cognola, la "showgirl" Muriel Frizzera, il Gruppo Oratorio di Cognola, l'Associazione "Amici del Libro" di Martignano, il Gruppo Alpini di Cognola, il Circolo Culturale di Cognola, il Corpo Vigili del Fuoco di Cognola, il Comitato di Quartiere di San Donà, il Circolo Comunitario di Montevaccino, lo Spazio Giovani di Cognola, il Centro della Musica di Trento, il "Maso Martis" di Martignano, la Squadra A.L.A. del Comune di Trento, il Panificio Carraro, il Salumificio Frachetti di Villamontagna e la Trentofrutta di Trento, nonché varie altri volontari.
Ma ecco il fitto programma della manifestazione denominata "Festosamente insieme per la biblioteca":
Martedì 11 maggio
20.30 Sala Polivalente del Centro Civico - Via Carlo e Valeria Jügl, 9
In collaborazione con l'Istituto Comprensivo "Trento 2" - Cognola
Incontro dal titolo: HAND IN HAND: LA PACE E' POSSIBILE COMINCIANDO DAI BAMBINI Testimonianze e progetti di genitori ed insegnanti della Bilingual School di Gerusalemme frequentata da alunni ebrei ed arabi.A richiesta seguirà visita guidata in biblioteca
Venerdì 14 maggio
8.30-12.00 Sala Polivalente del Centro Civico - Via Carlo e Valeria Jügl, 9
LA SCUOLA PER LA BIBLIOTECA
· dalle 8,30 alle 10,00 (per gli alunni delle scuole elementari 2° ciclo e medie): Letture di favole in lingua originale, pensieri sul mondo del libro, danze etniche e riflessioni sulla non violenza proposti dagli alunni delle scuole elementari e medie dell'Istituto Comprensivo Trento 2.
· dalle 10,30 alle 11,30 (per gli alunni delle scuole elementari 1° ciclo e materne): Danze, letture e momenti di animazione
Ingresso libero a tutti
16.00 Sala Polivalente del Centro Civico - Via Carlo e Valeria Jügl, 9
Paola e Adriano presentano: LA REGINA DELLE API Spettacolo, liberamente tratto dall'opera dei fratelli Grimm, per bambini dai 3 agli 8 anni.
Partecipazione libera a tutti
17,00 Piazza dell'Argentario (o in caso di maltempo nella Sala Polivalente del Centro Civico - Via Carlo e Valeria Jügl, 9
INAUGURAZIONE DELLA BIBLIOTECA
· Breve introduzione del bibliotecario Gianko Nardelli; interventi di: Micaela Bertoldi, Assessora alla cultura, biblioteche, politiche per la pace, pari opportunità del Comune di Trento, Fabrizio Leonardelli, Dirigente del servizio biblioteca e archivio storico del Comune di Trento, Umberto Saloni, Presidente della Circoscrizione dell'Argentario.
Nel corso della cerimonia avranno luogo vari momenti di animazione, fra i quali: · consegna del testimone (un libro) fra un utente di San Donà ed uno di Cognola, breve letture di pensieri e brevi riflessioni sulla biblioteca a cura di alcuni ragazzi, esibizione del Coro "Magiche Note" di Cognola" animato da Claudia, "performance" di Muriel Frizzera, finalista al concorso nazionale "Fantastica 2003", "Magie d'acqua fra le bolle di sapone", coreografia allestita dal Gruppo Oratorio di Cognola.· Seguirà: distribuzione di gadgets della biblioteca, libri offerti dal quotidiano "L'Adige", rinfresco in Sala "M. Merz" e visita libera in biblioteca.
20.30 Sala Polivalente del Centro Civico - (entrata da Via Carlo e Valeria Jügl, 9)
CONCERTO della CORALE S. ISIDORO di MARTIGNANO
diretta da Angela Rizzoli. A richiesta seguirà visita guidata in biblioteca
Sabato 15 maggio
15.30 Piazza dell'Argentario (o in caso di maltempo nella Sala Polivalente del Centro Civico con entrata da Via Carlo e Valeria Jügl, 9)
RICCOBELLO SHOW
Giochi, "gags" e sculture con palloncini in compagnia dei clowns Riccobello e Lino
Al termine distribuzione gratuita di palloncini e libri offerti dal quotidiano "L'Adige".
Martedì 18 maggio
20.30 Sala Polivalente del Centro Civico - Via Carlo e Valeria Jügl, 9
L'Associazione Culturale Teatrale ESTROTEATRO di Trento presenta:
CORTI PER RIDERE Spettacolo "puzzle" formato da brevi atti unici comici: "L'acqua minerale" di Achille Campanile, "Il dottor Divago" di Stefano Benni, "Stupido Cupido" di Arabella Weir. Scene tratte da "Una donna sola" di Dario Fò, "Il diario di Adamo ed Eva" di Mark Twain.
Ingresso libero A richiesta seguirà visita guidata in biblioteca