Germania in autunno

Cinema

Filosofia e cinema: minoranze
Minoranze 2: libertà e repressione. Lo Stato dopo lo Stato

Germania in autunno di Rainer Werner Fassbinder e altri (Germania, 1978, 116')
Introduce Michele Sisto (Fondazione Bruno Kessler Studi Storici Italo-Germanici)

Germania, 1978
Titolo originale: Deutschland Im Herbst
Durata: 116'
Genere: Epico
Regia: Rainer Werner Fassbinder, Volker Schlöndorff, Alexander Kluge, Bernhard Sinkel, Edgar Reitz, Alf Brustellin, Hans Peter Cloos, Maximiliane Mainka, Katja Rupé
Cast: Rainer Werner Fassbinder, Helmut Griem, Katia Rupe, Angela Winkler, Mario Adorf

Radiografia collettiva della Germania nell'autunno 1977 dopo il sequestro e l'uccisione dell'industriale Hans-Martin Schleyer; il dirottamento di un Boeing della Lufthansa a Mogadiscio con l'intervento di reparti specializzati che liberano gli ostaggi; la morte, nel carcere di Stammheim, dei terroristi Andreas Baader, Gudrun Esslin, Jan Carl Raspe e Ulrike Meinhof.


organizzazione: Università degli Studi di Trento Facoltà di Lettere e Filosofia - ASUT Associazione Studenti Universitari Trento

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.