Giorno del Ricordo

La Repubblica Italiana riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Accogliendo pertanto l’invito del Presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Comitato Provinciale di Trento, Roberto De Bernardis, l’Amministrazione comunale propone alla cittadinanza un’iniziativa per contribuire a conservare e rinnovare il ricordo di quei tragici eventi:
ore 10.00 S. Messa presso la Chiesa di S. Caterina (Don Giuseppe Mihelcic)
Con gli interventi di:
Giulia Robol, Sindaca reggente del Comune di Rovereto;
Roberto De Bernardis, Presidente dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – Comitato provinciale di Trento;
Filippo Santarelli, Commissario del Governo della Provincia di Trento
Maurizio Fugatti, Presidente della Provincia di Trento.
ore 11.00 presso Largo "Vittime delle Foibe" deposizione della corona alla lapide commemorativa con le autorità e una rappresentanza degli esuli Giuliano-Fiumano-Dalmati.
Partecipazione gratuita
Segreteria del Sindaco
Evento pubblicato a cura di Comune di Rovereto
organizzazione: ASSOCIAZIONE NAZIONALE VENEZIA GIULIA E DALMAZIA – ANVGD