Giuseppe Šebesta 1919-2005. Giornate di studio a vent'anni dalla scomparsa

Venerdì 26 settembre
Ore 14.00
METS - Museo etnografico trentino San Michele, San Michele all’Adige
Giuseppe Šebesta studioso e uomo
Sabato 27 settembre
Ore 10.00
Bersntoler Kulturinstitut Palai en Bersntol/Istituto culturale mòcheno Palù del Fersina
Giuseppe Šebesta esploratore creativo
Moderno “uomo dal multiforme ingegno”, Šebesta fu chimico, pittore e disegnatore, fotografo, regista e attore, etnografo, museografo, poeta e narratore, abile artigiano del legno, del ferro, dell’argilla, delle fibre tessili: un “uomo a tutto tondo”, la cui lezione di libertà intellettuale appare quantomai attuale.
A vent’anni dalla sua scomparsa, a render conto della ricchezza e dell’attualità dell’imprescindibile lascito etnografico e museografico, con riferimento particolare all’alta valle del Fersina, provvederà un affiatato drappello di ricercatori. A rievocare i tratti della complessa personalità dell’uomo Šebesta saranno le testimonianze delle persone che hanno avuto l’opportunità d’incontrarlo, conoscerlo, frequentarlo, accompagnarlo nell’avventura di una lunga vita operosa.
Acquisto biglietto in loco