Gli africani siamo noi
Biologia e comportamento
Dalle piante all'Homo sapiens
Breve storia della biodiversità umana.
I neri hanno la musica nel sangue, gli ebrei sono più intelligenti, gli zingari rubano
Ma sarà vero?
Viaggiando attraverso i luoghi comuni è difficile trovare una risposta, ma si possono fare scoperte interessanti: per esempio, che nell'umanità non si è mai riusciti a dimostrare l'esistenza di razze biologiche. Ci hanno provato in tanti, ognuno approdando a una conclusione diversa: ogni catalogo razziale, dal primo, di Linneo, fino a quelli del Novecento, contraddice tutti gli altri. I sette nani non esistono, ma sappiamo quanti sono e come si chiamano; invece, neanche chi crede all'esistenza delle razze umane è mai riuscito a dire quante e quali siano.
Prof. Guido Barbujani
Professore di genetica all'Università di Ferrara
organizzazione: Museo Civico di Rovereto - Università degli Studi di Trento CIMeC Center for Mind/Brain Sciences