Gli aggregati riciclati nelle costruzioni

Convegno

Il convegno "Gli aggregati riciclati nelle costruzioni - Politiche di gestione dei rifiuti e strategie di recupero" (Trento, 28 ottobre 2011, ore 14, Sala Cooperazione, via Segantini 10) è un evento significativo del programma d’azione della Provincia autonoma di Trento per focalizzare l’attenzione sulla corretta gestione dei rifiuti, in riferimento al settore delle costruzioni.
In particolare, esso ha luogo a seguito dell'approvazione, da parte della Giunta Provinciale nel giugno 2011, della Delibera n.1333, alla quale sono allegati documenti utili alla definizione della corretta gestione degli impianti per il recupero dei rifiuti da attività di costruzione e demolizione e alla definizione dei requisiti tecnici e ambientali per il loro reimpiego nel settore delle costruzioni.
Il convegno è accompagnato da un’azione diretta sul campo, attraverso una serie di incontri territoriali, con lo scopo di informare gli operatori provinciali di settore sulle modalità di utilizzo dei prodotti riciclati.

Programma
Ore 14.00
Registrazione dei partecipanti

Ore 14.30
Apertura dei lavori
Alberto Pacher (PAT Assessore ai Lavori pubblici, ambiente e trasporti)

Ore 14.45
RELAZIONI
▪ Analisi del contesto provinciale e obiettivi di sviluppo - Alessandro Moltrer (APPA - Direttore Unità Organizzativa per la pianificazione)
▪ Il contributo dei produttori nel progetto "Prodotti riciclati" - Flavia Angeli (Presidente Consorzio Estrattivo Trentino)
▪ Gli strumenti operativi per la gestione dei prodotti - Marco Capsoni (GdL “Prodotti riciclati”)
▪ Gli acquisti verdi nella gestione degli appalti pubblici - Marco Niro (APPA - Settore informazione e monitoraggi)
▪ La gestione dei rifiuti da C&D nell'ottica del ciclo di vita: esperienze locali e strategie nazionali - Gian Andrea Blengini (Politecnico di Torino)

Ore 16.30
Coffee break

Ore 16.45
TAVOLA ROTONDA “Criticità del settore e potenzialità di sviluppo”
Moderatore: Marina Casati (Direttore editoriale periodico “Le strade”)
Intervengono: Raffaele De Col (PAT – Dirigente Generale Dipartimento protezione civile e infrastrutture), Fabio Berlanda (APPA - Dirigente Generale), Carlo Bellini (Nucleo Operativo Ecologico Dell’Arma dei Carabinieri), Daniele Sartorelli (Comitato interprofessionale Trento), Giulio Misconel (Confindustria Trento), Armando Chizzola (Associazione artigiani e piccole imprese Trento, Luca Masini (Federazione Trentina della Cooperazione)

Ore 18.00
Chiusura dei lavori

Il convegno è realizzato con il contributo di: Provincia autonoma di Trento (Dipartimento Protezione Civile e Infrastrutture, Dipartimento Urbanistica e Ambiente), Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, Consorzio Estrattivo Trentino, Confindustria Trento, Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Provincia di Trento, Federazione Trentina della Cooperazione, Comitato Interprofessionale Provincia di Trento.

L’azione provinciale per il riciclaggio dei rifiuti inerti
IL GRUPPO DI LAVORO
Nell’ambito delle rispettive competenze e responsabilità, le parti interessate operanti nel territorio provinciale hanno sviluppato un percorso condiviso di approfondimento delle tematiche inerenti alla gestione dei rifiuti provenienti dalle attività di costruzione e demolizione (C&D).
Lo studio è stato condotto dal Gruppo di Lavoro “Prodotti riciclati”, appositamente costituito tra i Servizi della Provincia di Trento e i gestori degli impianti di trattamento.
GLI OBIETTIVI
Il lavoro si è sviluppato secondo i seguenti obiettivi:
• conoscenza dello stato reale (produzione dei rifiuti, metodologie di gestione, utilizzo dei prodotti riciclati e potenzialità di impiego);
• definizione delle specifiche tecniche dei prodotti riciclati ed elementi economici (riferimenti di base per la progettazione);
• elaborazione di Linee guida per la corretta gestione e controllo in produzione di un impianto per il recupero e trattamento dei rifiuti.
I DOCUMENTI OPERATIVI
Gli elementi conoscitivi ottenuti sono strutturati in alcuni documenti operativi finalizzati al diretto utilizzo da parte dei soggetti responsabili appartenenti alla filiera del comparto, dalle attività di produzione dei rifiuti alle attività di impiego dei prodotti riciclati.
IL PROGRAMMA D’INFORMAZIONE
Il presente convegno è un evento significativo del programma d’azione della Provincia autonoma di Trento, in sinergia con le Organizzazioni di riferimento, per focalizzare l’attenzione sulla corretta gestione dei rifiuti. Al Convegno seguirà un’azione diretta sul campo attraverso una serie di incontri territoriali con lo scopo di informare gli operatori provinciali di settore sulle modalità di utilizzo dei prodotti riciclati.

Gli incontri territoriali
▪ Sedi di svolgimento: Trento, Borgo, Cavalese, Cles, Pergine, Riva, Rovereto, Tione.
▪ Argomenti degli incontri: riferimenti normativi e caratteristiche tecniche dei prodotti riciclati (Norme tecniche di capitolato) – impieghi consentiti – elementi di progettazione ed aspetti economici (Elenco prezzi).
▪ Destinatari: professionisti (ingegneri, architetti, geometri, periti, dottori forestali, geologi), imprese di costruzione (edile e stradale), produttori di riciclati, responsabili uffici tecnici di strutture pubbliche (PAT, Comuni, Comunità, Aziende Municipalizzate).
▪ Durata: tre ore.
▪ Partecipazione: gratuita con attestato di partecipazione

Iscrizioni al convegno e agli incontri territoriali
Le iscrizioni al Convegno e agli incontri territoriali
devono essere effettuate on line compilando il modulo
disponibile alla seguente pagina web >>


organizzazione: Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.