Il Calisio e la Grande Guerra: la fortezza di Trento

Convegno

La sala circoscrizionale del Centro sociale di Montevaccino ospiterà, mercoledì 14 aprile con inizio alle 20,30, la presentazione del libro “Il Calisio e la Grande Guerra: la fortezza di Trento” di Volker Jeshkeit (Curcu & Genovese).
Interverrà l’autore ed il dott. Ivan Pintarelli, direttore dell’Associazione “Ecomuseo dell’Argentario” che ha ispirato la pubblicazione dell’opera.
L’ingresso è libero

«Staccato dalla concatenazione degli altri monti egli si presterebbe a formare un’eccellente fortezza imprendibile, per poco che l’arte vada in soccorso della natura. (…) Questa fortezza, in tempo di pace lasciata in balia dei suoi naturali difensori, non costerebbe che la spesa d’un comandante, 2 ufficiali ed 1 scrivano; in tempo di guerra dà luogo a qualunque armata, difende la valle dell’Adige e quella della Valsugana ed è sicuro rifugio in caso di rotta. (…) Più volte mi sono meravigliato meco stesso come l’ingegneri del governo non abbiano mai posto riflesso a questa posizione, che è forse l’unica della provincia veramente strategica, e sicura, e piuttosto abbiano speso le migliaia e migliaia di fiorini in Dos Trento il quale, per qualunque fortificazione si faccia, sarà sempre inetto a tutto fuori che all’atto vandalico che nutre si caramente e graziosamente di battere la città. E fortuna per noi che non gli passi neppure per la mente, altrimenti la nostra sorte sarebbe decisa».

Organizzano la serata la Biblioteca Comunale di Trento, Punto di Prestito, Circolo Comunitario e Gruppo Alpini di Montevaccino, Ecomuseo dell’Argentario e Circoscrizione Argentario.

Info:
Tel. 0461.984744 e 0461.992166,
e.mail tn.argentario@biblio.infotn.it o puntodiprestito@montevaccino.it.

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.