Il Cile incontra il Trentino

Manifestazioni ed eventi

L’Assessorato alla Solidarietà Internazionale della Provincia Autonoma di Trento sostiene iniziative volte al miglioramento delle condizioni di vita e alla tutela delle peculiarità culturali della minoranza Mapuche nella regione dell’Araucania, Cile. Al fine di consolidare i rapporti di collaborazione instauratisi, è stato sottoscritto un accordo di collaborazione tra la Provincia Autonoma di Trento, l’Università degli Studi di Trento e le istituzioni locali, a partire dalla Pontificia Università Cattolica del Cile e dal governo dell’Araucania. In tale ambito, dal 4 al 13 settembre 2006, dal Cile, terra che ha accolto molti emigrati trentini, sarà ospite in Trentino una delegazione per conoscere gli aspetti sociali, economici e culturali, attraverso incontri formativi e visite sul territorio. L’evento sarà accompagnato da alcuni incontri pubblici e da una mostra fotografica sul popolo Mapuche. Momenti importanti per favorire l’incontro tra le comunità cilena e trentina e per far conoscere la gente, le peculiarità e le risorse di questa bellissima regione del Cile.

5-13 settembre
Sala Rappresentanza Regione Trentino Alto Adige – Trento – Piazza Dante, 16
Mostra fotografica
Mìrame. Un viaggio tra i Mapuche del Cile
Esposizione di artigianato Mapuche
orario di apertura: 16.00-19.30 (lun-ven)
Mírame è un poema, visivo e letterario, che nasce dalla sovrapposizione e dalla contaminazione degli sguardi degli autori. Il poeta cileno Alberto Kurapel guida Roberto Conz attraverso i paesaggi della terra dei Mapuche delle comunità di Temuco e Nueva Imperial nel Cile centro-meridionale. Paolo Miorandi partecipa all’accadere degli incontri restituendone lo sguardo in un racconto dal titolo “In basso, a sinistra. Un viaggio in Cile”

Martedì 5 settembre
ore 18.00 presso la Sala Rappresentanza della Regione Trentino Alto Adige
Inaugurazione Mostra fotografica
Interverranno:
Iva Berasi Assessore alla Solidarietà Internazionale
Roberto Conz Fotografo
Paolo Miorandi Psicoterapeuta e formatore

Mercoledì 6 settembre
ore 18.00 presso la Sala Rappresentanza della Regione Trentino Alto Adige
Il nuovo corso del Cile. Aspetti sociali
Incontro con: Mario Ossandòn Direttore Generale SERCOTEC Servicio de Cooperacíon Técnica

Giovedì 7 settembre
ore 20.30 presso la Sala Conferenze Facoltà di Economia Università degli Studi di Trento – Via Inama, 5
Il nuovo corso del Cile. L’economia, la società, la politica
Interverranno:
Iva Berasi Assessore alla Solidarietà Internazionale
Antonio Scaglia Prorettore Rapporti Internazionali con l’America Latina Università degli Studi di Trento
Mario Ossandòn Direttore Generale SERCOTEC Servicio de Cooperación Técnica
Loreto Amunátegui Direttrice Esecutiva Fondazione INTEGRA

Venerdì 8 settembre
ore 18.00 presso la Sala Rappresentanza della Regione Trentino Alto Adige
Tradizioni e cultura Mapuche
Incontro con: Manuela Alchao Docente della Pontifi cia Università Cattolica del Cile


organizzazione: Provincia Autonoma di Trento Assessorato all’Emigrazione, Solidarietà Internazionale, Sport e Pari opportunità

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.