Il Conservatorio per la Giornata Mondiale dell'Alimentazione

Musica

In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, promossa dalla FAO, un’iniziativa importante si tiene a Trento, organizzata dal Conservatorio di musica “F.A. Bonporti”, in raccordo con il Ministero dell’Università e della Ricerca e con l’Organizzazione delle Nazione Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, e in collaborazione con il Castello del Buonconsiglio, Monumenti e collezioni provinciali. Si tratta di un concerto, che si terrà domenica 15 ottobre, al Castello del Buonconsiglio di Trento, alle ore 11.00, alla bellissima e prestigiosa Sala delle Marangonerie, voluto dal Conservatorio, con il fine di promuovere attenzione intorno alle tematiche che la Giornata porta all’attenzione dell’opinione pubblica.

Ad animare il concerto due gruppi musicali, composti da studenti del Conservatorio. In una prima parte il Bonporti Cello Ensemble, che raggruppa violoncellisti, studenti delle Scuole di violoncello del Conservatorio “Bonporti”, tenute dai professori Lorenzo Corbolini e Margherita Guarino, in un programma che, per l’occasione, riunisce la possibilità di ascoltare musiche celebrate, riprese da vari repertori, per un organico piuttosto inconsueto, fatto tutto di violoncelli. Nella seconda parte un gruppo di chitarre, della Scuola di chitarra della prof.ssa Norma Lutzemberger, presso il Conservatorio di Trento, che accompagnerà la voce del soprano Paola Fumana, tirocinante presso la Scuola di Canto del prof. Mattia Nicolini, per un programma di Canti popolari raccolti e elaborati dal poeta-musicista Federico Garica Lorca.

Il Conservatorio è protagonista di una intensa attività di produzione artistica, attraverso il corpo degli studenti e dei docenti, così proiettato sul territorio, quale soggetto di animazione culturale. Promuove occasioni di confronto culturale e artistico, e in queste forme intende rendersi operativo nel tessuto sociale, per attivare momenti di aggregazione e di approfondimento. Nutre, inoltre, particolare attenzione rispetto a momenti di particolare impegno, per tematiche di rilevanza sociale, come quella evidenziata dalla Giornata promossa dalla FAO.

E’ importante ricordare come la Giornata mondiale dell’Alimentazione ricorre ogni anno il 16 ottobre, per iniziativa della FAO, e commemora l’anniversario della fondazione dell’Organizzazione, avvenuta il 16 ottobre 1945. Il tema della Giornata mondiale dell’Alimentazione scelto per il 2006 è “Investire nell’agricoltura per la sicurezza alimentare”. L'agricoltura, che forse ora svolge un ruolo minore in molte economie industrializzate, deve ricoprire un ruolo di primo piano sulla scena mondiale se vogliamo che sul problema della fame cali finalmente il sipario. Solo gli investimenti in agricoltura, accompagnati da un'adeguata assistenza scolastica e sanitaria, potranno risolvere questa situazione.

Bonporti Cello Ensemble
Margherita Franceschini
Matteo Rinaudo
prof.ssa Margherita Guarino
prof. Lorenzo Corbolini
Bonporti Cello Ensemble è un gruppo a costituzione variabile, che raccoglie studenti delle Scuole di Violoncello del Conservatorio F. Bonporti di Trento. Margherita Franceschini è studentessa della Scuola di Violoncello prof. Margherita Guarino; Matteo Rinaudo è studente della Scuola di Violoncello prof. Lorenzo Corbolini

Carlo Gesualdo Gagliarda
Georg Goltermarnn Romanza
Johann Sebastian Bach Aria sulla quarta corda
Franz Schubert Rosamunde
Scott Joplin The Easy Winner
Astor Piazzolla Milonga del Angel, Libertango
John Lennon - Paul Mc Cartney Yesterday (arr. Donna Magendanz)

Gruppo di chitarre per Garcai Lorca
Alle chitarre: Nicoletta Todesco, Pierluigi Colangelo, Tommaso Costa, Serena Negrente
Voce: Paola Fumana
Studenti della Scuola di chitarra del Conservatorio Bonporti prof Norma Lutzenberger. Paola Fumana svolge attività di tirocinio presso la Scuola di Canto Prof. M. Nicolini
Federico Garcia Lorca
Cantares Populares per voce e quattro chitarre
Los Reyes de la Baraja, Anda Jaleo, Las Morillas de Jean Zorongo, Sevillana, Los Pelegrinitos, Nana de Sevilla
Romance de Don Boyso, Los Cuatro Muleros, Las Treis Hojas, La Tatara


organizzazione: Conservatorio di Musica "F.A. Bonporti" Trento - in raccordo con Ministero dell’Università e della Ricerca e FAO Organizzazione delle Nazione Unite per l’alimentazione e l’agricoltura - in collaborazione con Castello del Buonconsiglio

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.