Il carnevale degli insetti
BioWeek
Compagnia Piccolo circo invalido
Il carnevale degli insetti
di Stefano Benni
con Annalisa Morsella, Michele Pizzini, Gianni Postinghel, Rocco Rossi
Bacio le mani a tutti voi vertebrati tetrapodi della classe mammalia
e dell'ordine dei primati ominoidei bisessi.
Lo so, suona peggio che signore e signori,
ma le classificazioni zoologiche valgono per tutti
Protagonisti di questo spettacolo nello spettacolo sono gli insetti che, invitati a parlare dal presentatore, lo scarafaggio, si susseguono in scena, ognuno in rappresentanza della sua specie, accompagnati da ambienti musicali personali e rumorizzazioni, e dicono finalmente la loro sul mondo, sulla vita, e soprattutto sugli uomini, troppo occupati da altri nobili altissimi progetti per guardare la varietà meravigliosa che brulica ai vostri piedi e vola sopra la vostra testa...
Il Carnevale nasce come festa liberatoria, catartica, in cui i poveri e i ricchi, le donne e gli uomini, si scambiano i ruoli, si travestono, e il travestimento dà loccasione a tutti di sfogare i propri istinti repressi e di ribaltare, almeno per un giorno, tutte le regole ordinarie. Così gli insetti, nel loro Carnevale, prendono la scena, rappresentano il loro spettacolo come farebbero gli uomini, e fra comicità e assurdo, esprimono il loro amaro punto di vista..
organizzazione: Museo Tridentino di Scienze Naturali - in collaborazione con lUniversità degli Studi di Trento e le Fondazioni di Ricerca Trentine