Il cervo nell’arte rupestre post-paleolitica delle Alpi
                                  	
                Incontri e convegni        
                                
    
                                          
    
          
  
   
                
        
    
    
    
    
      
  
        
  Conferenza del professor Angelo Eugenio Fossati, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, presidente di IFRAO (International Federation of Rock Art Organization) e co-curatore della mostra Simboli.
Si indagherà il significato della rappresentazione del cervo nelle varie epoche e culture, con particolare attenzione alla raffigurazione di questo animale nell’arte rupestre della Valcamonica e fra le scritte dei pastori del monte Cornón in valle di Fiemme.
Il relatore dialogherà con Marta Bazzanella, etnoarcheologa del METS
Per tutti gli aggiornamenti e/o eventuali modifiche al programma, consultare il sito ufficiale: https://www.museosanmichele.it/
				parte di:    	
                Le notti di San Michele 2024