Il contafiabe

Teatro

Nei pomeriggi di sabato 6, 13, 20 e 27 dicembre, alle 16, tutti i bambini di ogni età che si troveranno in Piazza Cesare Battisti potranno ascoltare il Contafiabe che racconterà una fiaba. Protagonisti dei quattro racconti saranno streghe, fate, angioletti, cigni, anatroccoli e leprotti, che vivranno fantastiche ed incredibili avventure in alcuni luoghi di Trento e dintorni. Fiabe nate dalla fantasia dello scrittore e giornalista Mauro Neri ma che trovano spunto negli aneddoti e nelle leggende legate alla città di Trento e ai suoi antichi abitanti. Giunti al punto più emozionante del racconto il contafiabe, accompagnato dall’orchestrina Musicandando, si farà "Pifferaio magico" e condurrà i bambini in alcuni dei luoghi più belli e suggestivi della città. Qui si proseguirà nella lettura della fiaba. Il simpatico incontro si concluderà con un dono: un libretto tutto a colori con la favola di "Fantasie d’inverno" appena ascoltata.
Questi gli appuntamenti, i titoli delle fiabe e i luoghi dove saranno raccontate
• 6 dicembre IL CASTELLO DEL MALCONSIGLIO E LA 24ª STREGA Castello del Buonconsiglio
• 13 dicembre PÈRTICA E L'ANGIOLETTO DELLA CAMPANELLA DEL BUONDÌ Museo Diocesano
• 20 dicembre FAVILLA E IL GIARDINO DELLE ROSE D'INVERNO Biblioteca Comunale
• 27 dicembre IL LEPROTTO AGENORE E L'ARCA DI NOÈ Palazzo Trentini
A quest’ultimo appuntamento con le fiabe parteciperanno tre piccoli "cantori della stella" di Luserna, simbolo della tradizione locale dei " 3 Re".


organizzazione: Comune di Trento - APT di Trento - collaborazione di Trento Expo, Consorzio Trentino Iniziative

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.