Il danno non patrimoniale
Conferenza
Il danno non patrimoniale
Dopo la sentenza dell'11 novembre 2008 delle sezioni unite civili della Suprema Corte di Cassazione
Saluti
prof. Livio Caffieri, Presidente Accademia Roveretana degli Agiati
avv. Claudio Malfer, Presidente Ordine degli Avvocati di Rovereto
Introduzione
avv. Enrico Ballardini, Foro di Rovereto
Relatori
dott. Riccardo Dies, Giudice presso Tribunale di Rovereto
avv. Gianfranco de Bertolini, Foro di Trento
I relatori commenteranno la sentenza nr. 26972, depositata 1'11 novembre 2008, con la quale le Sezioni Unite Civili della Suprema Corte di Cassazione sono intervenute in materia di danno non patrimoniale, causato da fatto illecito.
La sentenza, partendo dalla rilettura costituzionalmente orientata dell'art. 2059 del codice civile, ha affermato che il pregiudizio alla vita di relazione, allorchè dipenda da una lesione dell'integrità psicofisica della persona, non può essere fatto valere come distinto titolo di danno e, segnatamente, a titolo di danno esistenziale.
organizzazione: Accademia Roveretana degli Agiati - Ordine degli Avvocati di Rovereto