Il f(o)u Alfred Jarry

Teatro

Stagione Teatrale di Rovereto 2007 | 2008

produzione Les Deux Dames a.c.
Il f(o)u Alfred Jarry
di Luciana Grifi
regia Sergio Basile
con
Gianni De Feo
Roberto Turchetta, Donatella Liotta, Sara Armentano, Andrea Nolfo
macchine sceniche Gianandrea Gazzola
costumi Ottavia Valvo
musiche di Francis Poulenc a cura del M.o Marco Scolastra
disegno luci Paolo Romanucci
movimenti coreografici Cesare Vangeli
foto di scena Marco Ridarelli

“Ci sono morti che si piangono in altro modo che con le lacrime” (G. Apollinaire)
In occasione del centenario della scomparsa di Alfred Jarry avvenuta a soli trentaquattro anni il 1° novembre 1907 a Parigi, Luciana Grifi rende omaggio allo scrittore e drammaturgo francese con una commedia visionaria e surreale diretta da Sergio Basile: “Il f(o)u Alfred Jarry” che, dopo il successo di pubblico e critica ottenuto a Roma e Parigi, sarà presentata a Rovereto giovedì 8 novembre alle 20.45 al Teatro alla Cartiera.
Ispirandosi ad alcuni dei suoi testi più noti e al ricordo di Jarry lasciatoci da Apollinaire, Luciana Grifi rappresenta l’ultimo giorno di vita di questo irriverente drammaturgo che fu padre del Teatro dell’Assurdo in una Parigi di inizio secolo, crocevia di pittori, scrittori e artisti, culla di avanguardie quali il dadaismo, il futurismo e il surrealismo.
Sfruttando a proprio vantaggio l’assenza di “indiscrezioni biografiche sull’artista”, l’autrice e il regista scelgono di dare spazio alle emozioni che scaturiscono dal mondo poetico di questo uomo-bambino che rifiutò di crescere e visse la sua vita in equilibrio sul doppio binario della realtà e della fantasia. Il che legittima la scelta di porre creature reali e personaggi nati dall’immaginazione dello scrittore in uno spazio atemporale nel quale interagiscono alla pari e che corrisponde allo spazio mentale della creatività in cui realtà biografica, sogno e poesia sono mescolati come in un gioco.
Da un lato sono molti i riferimenti alla vita di Jarry - l’abitazione al terzo piano e mezzo, la sua dipendenza dall’alcool e dall’assenzio, l’inseparabile pistola e l’incontro con Apollinaire -, dall’altro la fantasia confonde le carte e porta in scena di volta in volta i personaggi più celebri della sua produzione (Padre Ubu, Messalina, Faustroll) e persone reali (oltre a Jarry, Apollinaire, Freud e i fratelli Morin).
Nei panni di Jarry l’attore e cantante Gianni De Feo. In scena al suo fianco altri quattro interessanti attori: Roberto Turchetta (padre Ubu), Donatella Liotta (Apollinaire), Sara Armentano (la sensuale Messalina), Andrea Nolfo (Palotino) e le “patamacchine” di Gianandrea Gazzola, folli e dinamici macchinari creati appositamente per lo spettacolo.

Informazioni sulla prevendita

I biglietti dello spettacolo Il f(o)u Alfred Jarry sono in vendita dal 25 ottobre presso Libreria Blu Libri e Teatro alla Cartiera un’ora prima dello spettacolo


organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.