Il fuoco era la cura

Stagione Teatro di Pergine

Teatro

Liberamente ispirato a FAHRENHEIT 451 di Ray Bradbury
creazione Sotterraneo
ideazione e regia Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Daniele Villa
con Flavia Comi, Davide Fasano, Fabio Mascagni, Radu Murarasu, Cristiana Tramparulo
produzione Teatro Metastasio di Prato, Sotterraneo, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale  

Fahrenheit 451 immagina un futuro in cui leggere è proibito e i pompieri bruciano libri anziché spegnere incendi.

Pubblicato nel 1953 ma ambientato nei nostri anni, il romanzo solleva la domanda: Bradbury si è sbagliato?

Forse no, se la distopia è un allarme sul presente che si rinnova continuamente. Cinque performer rivivono il romanzo di Bradbury, esplorando ciò che resta in ombra e immaginando storie parallele. Muovendosi tra presente e un futuro anticulturale, riflettono sull’istupidimento come rifugio.

E se Fahrenheit 451 accadesse davvero, noi cosa faremmo?

DA VEDERE PERCHÉ
Il nuovo spettacolo di un gruppo di artisti pluripremiato che abbiamo già amato nelle scorse stagioni.

Costi

***
INGRESSO
17€ intero, 16€ ridotto (carta “In Cooperazione”, soci Cassa Rurale Alta Valsugana, EuregioFamilyPass), 15€ ridotto (>65, <26), 13€ ridotto speciale Card “Amici dei Teatri”, 13€ posti buca d'orchestra

Informazioni sulla prevendita

acquista online  a partire da martedì 21 ottobre

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.