Il nuovo vestito dell'imperatrice - Alice Bossi

Teatro - adatto a bambini , famiglie

 

Il nuovo vestito dell’imperatrice è uno spettacolo la cui storia si presenta come il “sequel” della nota fiaba di H.C. Andersen e narra la storia della figlia dell’imperatore, Caterina. L’imperatrice Caterina vive nel suo palazzo sempre in compagnia di uno specchio magico che ha il compito di assicurarsi che la protagonista sia sempre rispettosa delle regole di comportamento e sempre esteticamente impeccabile. Lo specchio le permette di monitorare costantemente il suo aspetto e, se necessario, modifica il suo riflesso attraverso l’uso di filtri alla quale Caterina crede felicemente e senza alcun dubbio.
Il giorno del suo diciottesimo compleanno prende una piega inaspettata quando a palazzo arriva il regalo più atteso, quello di suo papà: un vestito che per tradizione dovrà indossare la sera stessa davanti a tutto il popolo. Il vestito ha un piccolo particolare, è invisibile a chi è stupido. Da questo momento Caterina non saprà più a chi credere: a suo papà, allo specchio o ai suoi occhi. L’ambiguità e il non sapere di chi fidarsi porterà Caterina a far emergere lati inattesi e sorprendenti della sua identità trasformando l'apparente fallimento in un preziosa occasione di crescita e scoprendo che esprimersi liberamente può dare il via a piccoli e grandi cambiamenti anche collettivi.

Alice Bossi
IL NUOVO VESTITO DELL'IMPERATRICE

di e con Alice Bossi
regia Antonio Brugnano
disegno luci Alessandro Palumbi
scenografia e costumi Martina Criconia
realizzazione costumi Barbara Livecchi
animazioni video Federico Milan
produzione Alice Bossi / Teatro Evento
con il sostegno di Teatro del Buratto, Centro Culturale Rosetum, Teatro Bandito, Teatro Al Quadrato, MateâriuM

Costi

Informazioni utili

I posti sono numerati

Tariffe 
- Intero 6 euro
- Ridotto 4 euro: per i possessori di Euregio Family Card e bambini dai 3 ai 13 anni compiuti
- Omaggio: bambini under 3, oltre al 3° figlio, e per chi compie gli anni nella settimana precedente allo spettacolo (a partire dal lunedì).
Le persone con una disabilità uguale o superiore al 67% hanno diritto ad un biglietto omaggio, eventuale accompagnatore pagherà secondo tariffa.
La richiesta del biglietto omaggio va inviata a puntoinfo@centrosantachiara.it almeno 24 ore prima l'inizio dello spettacolo, allegando i biglietti già acquistati.
Verrà emesso un biglietto omaggio con posto assegnato scaricabile dalla propria area personale di Ticketshop in base alla disponibilità al momento dell'evasione della richiesta.

Durata: 55 min.
Età consigliata: dai 3 anni
 

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.