Incontro sul canzoniere di Petrarca
A cura di Giorgio Ficara, celebrato critico letterario e docente dell'Università di Torino
Incontri e convegni

Il professor Ficara parlerà dell’importanza, della modernità, della bellezza di un testo, il Canzoniere petrarchesco, che assomma la migliore tradizione dell’umanesimo classico (Seneca, Cicerone) alla nuova emergenza della coscienza individuale che è il tratto rivoluzionario di una poesia di “sublime armonia” (Contini) che ha incantato per secoli, in Italia e in tutto l’Occidente, e incanta ancora.
Ingresso libero.
parte di:
Sapere e futuro 2017
organizzazione: Associazione Culturale Piazza del Mondo