Iris
Gruppo Neruda
Iris
di Renzo Francescotti
Lorenzo Bolzon (fisarmonica)
Licia Bertagnolli (clarinetto)
Elisa Gasparini (canto)
Massimo Stangherlin (canto e chitarra)
Arrigo Dalfovo, Fulvio Bertoldi, Chiara Turrini e Renzo Francescotti
I testi di questo spettacolo, che va ad aggiungersi ai tanti che il Neruda ha creato nei suo 37 anni di vita, sono tratti dal poemetto omonimo in dialetto di Renzo Francescotti. Undici i testi lirici musicati da cinque compositori. Massimo Stangherlin, nuovo acquisto del Neruda, ne ha musicati quattro, tre sono firmati in coppia da Maurizio Agostani e Franco Grassellii, altrettanti da Livio Bosco ed una da Lorenzo Bolzon. La scenografia che farà da sfondo ad Iris è formato da una grande tela-scenario di tre metri per tre dipinta da una delle più note artistie trentine, quell´Annamaria Rossi Zeni che fra l´altro è anche l´illustratrice del poemetto.
Proprio Francescotti ci ha spiegato che «la lunga preparazione di questo spettacolo si giustifica dal fatto che le creazioni del Neruda partono praticamente da zero. Vale a dire che devono essere scritti i testi, le musiche, studiati gli arrangiamenti, fatte lunghe prove, creata la scenografia». Una preparazione che comunque permette al Neruda di mantenere in cartellone le sue rappresentazioni come nel caso della Cantada dei emigranti proposto per venticinque anni e poi diventata anche cd.