Italian Doc Screenings
LAssociazione Documentaristi italiani Doc/it ha scelto anche per il 2009 la città di Trento come sede per gli Italian Doc Screenings (IDS) , il più importante evento dedicato al documentario in Italia, uno dei più grandi in Europa.
Gli IDS 2009 si svolgeranno dal 16 al 19 settembre, promossi e organizzati da Doc/it - lAssociazione dei Documentaristi Italiani, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento, TrentoFilmfestival, lApt di Trento Monte Bondone Valle dei Laghi, ZeLIG Scuola di documentario, televisione e nuovi media di Bolzano, il Ministero per lo sviluppo economico e lIstituto per il Commercio Estero.
Gli IDS rappresentano la migliore opportunità in Italia per vendere film, presentare progetti, incontrare i decision makers, discutere del futuro del documentario, sviluppare rapporti internazionali. Lo scopo è quello di favorire lincontro e lo scambio tra autori, produttori, distributori e rappresentati delle televisioni e delle istituzioni internazionali. Uno scambio culturale e produttivo che sempre di più si sta rivelando un fattore vincente nella produzione documentaria. Il focus delledizione 2009 sarà infatti le forme di finanziamento, promozione e distribuzione dei documentari: TV, DVD, VOD, Sale, Festival etc.
È un piccolo miracolo, afferma Raffaele Brunetti, direttore di DOC.it, poter riunire tanti e così importanti nomi, e questo è il frutto di un lungo e costante lavoro di relazioni internazionali e contatti che oggi è indispensabile. Ci siamo riusciti anche se questo non sta ancora producendo il reale cambiamento che tutti attendono: l Italia rimane il solo paese europeo in cui la tv pubblica non produce e non investe sul documentario, dove non cè una produzione che possa campare di soli documentari. Ed ecco il perché del tema di questa edizione, esplorare cioè tutte le altre forme di finanziamento che si possono affiancare alla tv.
Ledizione 2009 si annuncia già come la più grande delle cinque realizzate ad oggi: parteciperanno più di 55 commissioning editors e buyers provenienti da tutto il mondo oltre a produttori, autori, distributori, ai rappresentanti dei maggiori festival internazionali. Scorrendo lelenco degli operatori che saranno a Trento troviamo i rappresentanti di tutte le maggiori tv europee, del National Geographic Channel, History Channel, Arte France, Al Jazeera, della giapponese NHK, delle Film Commission italiane.
Un secondo momento importante allinterno del programma degli IDS 2009 sarà quello di pitching, dove 25 nuovi progetti di documentari che sono selezionati tra gli oltre 120 pervenuti al Comitato internazionale saranno presentati ad un panel operatori e decision maker.
È possibile iscriversi anche durante levento, secondo disponibilità, al costo di 260 euro per i soci e 390 euro per i non soci; Per tutti i residenti in Trentino Alto Adige è applicato uno sconto di 100 euro.
Ricordiamo che tutte le iscrizioni vanno compilate on-line a partire dallarea riservata del sito Italian Doc Screenings - www.italiandocscreenings.it
Informazioni - Doc/it
Associazione Documentaristi Italiani
Tel. +39 051 204840
Fax. +39 051 204821
email: segreteria@documentaristi.it
www.documentaristi.it
organizzazione: Associazione Documentaristi italiani Doc/it