Italica 150

Convegno

59° TrentoFilmFestival
Eventi, incontri, mostre

Emozioni tra le pagine

Italica 150
di Enrico Brizzi
Carlo Martinelli dialoga con l’autore
Presentazione del documentario in rassegna al Festival e anticipazioni sul nuovo romanzo in uscita PSICOATLETI, Ed. Baldini Castoldi Dalai

In occasione del centocinquantesimo anno dell’Unità nazionale, lo scrittore Enrico Brizzi ha ideato e compiuto un grande viaggio a piedi dall’Alto Adige alla Sicilia. ITALICA 150 è stato pensato come un’indagine sul campo (“Chi sono oggi gli Italiani?") e vissuto come un’esperienza concreta, capace di ribaltare luoghi comuni e consumare tre paia di scarpe. L’itinerario di oltre 2100 chilometri è stato infatti percorso a passo d’uomo dallo scrittore e dall’amico fotografo Francesco Monti in 90 tappe nella buona stagione del 2010: partiti dalle pendici innevate della Vetta d’Italia, nell’alta valle Aurina, il 7 aprile, sono arrivati a Capo Passero, in provincia di Siracusa, in un torrido pomeriggio di metà luglio. Hanno viaggiato con loro, a staffetta, la dozzina di amici camminatori dell’associazione Francigena XXI e la squadra video Milano Fivedays che ha ripreso le fasi salienti del viaggio per dare vita a un film documentario che sarà proiettato nella serata al Cinema G.Modena
All’iniziativa hanno inoltre preso parte 18 squadre indipendenti di tutta Italia che hanno percorso a piedi altrettanti itinerari nelle rispettive regioni, conclusi da una o più tappe lungo l’intinerario principale insieme all’inossidabile tandem Brizzi-Monti: in totale, oltre cento persone sono state coinvolte a vario titolo nel progetto.

Enrico Brizzi
Nasce nel novembre 1974. Cresciuto a Bologna, ha frequentato il liceo classico Galvani per poi seguire, all’università, le lezioni di Umberto Eco. Brizzi era ancora alle superiori quando aveva preso a frequentare la redazione anconetana della casa editrice Transeuropa, presso la quale avrebbe debuttato a vent’anni non ancora compiuti con Jack Frusciante è uscito dal gruppo. Negli anni l’autore, uno dei più rappresentativi della generazione under 40 in Italia, ha allineato sugli scaffali romanzi, raccolte di testi brevi e graphic novel; al contempo, ha dato corpo alle passioni per i lunghi viaggi a piedi e per le narrazioni ad alta voce, alternando le pubblicazioni con imprese zaino in spalla (fra le altre, Via Francigena, 2006; Roma-Gerusalemme, 2008; Italica 150, 2010) e la realizzazione di spettacoli dal vivo e compact disc in collaborazione con diverse band (Nessuno lo saprà con Frida X, 2006; Il pellegrino dalle braccia d’inchiostro con Numero6, 2007; La vita quotidiana in Italia ai tempi del Silvio con Yuguerra!, 2010).

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.