Itinerari e Itineranti attraverso le Alpi dall'antichità all'Alto Medioevo

Convegno

Convegno di studio e assemblea nazionale

Sabato 15 ottobre
• 9.00 Saluto delle Autorità
• 9.30 Saluto del Prof. Leopoldo Gamberale Presidente nazionale dell'AICC
• 10.00 Dott. Gianni Ciurletti Sovrintendenza per i Beni Archeologici Provincia Autonoma di Trento Vie di comunicazione e itinerari dalla Padania alle Alpi nella regione Atesina tra Antichità e Medioevo. Dati archeologici e storici
• 10.30 Dott. Lorenzo Dal Rì - Gianni Rizzi Sovrintendenza per i Beni Archeologici Provincia Autonoma di Bolzano - Bressanone Evidenze di viabilità antica in Alto Adige/Südtirol
• 11.15 Prof.ssa Maria Silvia Bassignano Università degli Studi di Padova Tridentum, comune romano
• 11.45 Prof. Anselmo Baroni Università degli Studi di Trento Strade, dogane e province nei territori alpini in età imperiale romana
• 14.00 Visita guidata al S.A.S.S. Tridentum di Trento
• 15.00 Prof.ssa Francesca Boldrer Liceo Classico - Bolzano L'iter di Druso attraverso le Alpi: tra storia e letteratura
• 15.20 Prof. Cesare Letta Università degli Studi di Pisa Da Segusio ad Augusta Praetoria. La creazione del municipio segusino e i rapporti con la Valle d'Aosta nelle iscrizioni dei liberti della dinastia Cozia
• 16.15 Prof.ssa Vincenza Zangara Università degli Studi di Trento Santi e santità attraverso le Alpi
• 17.00 Prof. Giuseppe Albertoni Docente di Storia Medievale Università degli Studi di Trento Il culto di S. Cassiano di Imola in Val d'Isarco e il problema delle origini della sede vescovile di Sabiona
• 17.40 Prof. Gianfranco Granello Liceo Classico Padova Presenza gota e longobarda nella Regione tridentina

Domenica 16 ottobre
• 9.00 Saluto del Presidente nazionale prof. Leopoldo Gamberale all'Assemblea
• 9.15 Relazione culturale della Prof.ssa Gabriella Moretti Università degli Studi di Trento Eracle varca le Alpi: un mito geografico fra allegoria ed epos
• 10.00 Assemblea nazionale dell'A1CC Relazioni del Presidente, della Segretaria e della Tesoriera. Il problema della riforma della scuola superiore: il quadro orario e gli OSA
Dibattito
• 14.00 Visita guidata al Castello del Buonconsiglio e alle sue raccolte


organizzazione: Associazione Italiana di Cultura Classica "Atene e Roma" Delegazione di Trento

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.