L’arte del salto triplo

Incontri e convegni , Presentazione libro

Che cosa spinge un giovane o una giovane a impegnarsi con intensità per tutto l’arco della giovinezza? Come si costruisce la motivazione, quella spinta necessaria per perseguire con dedizione i propri obbiettivi?
Con "L’arte del salto triplo" Giorgio Merola non vuole fornire istruzioni su come allenare il corpo attraverso esercizi mirati, bensì offre un quadro completo degli aspetti psicologici legati all’attività sportiva, alternando il linguaggio della teoria alle applicazioni pratiche e alle esperienze dirette.
Insieme all’autore analizzeremo i processi mentali che caratterizzano la mente delle persone che praticano sport, la resilienza che permette loro di alzarsi e perseverare anche dopo una delusione o un fallimento. Per eccellere nell’attività sportiva non basta allenare il corpo, ma è necessario conoscere se stessi e agire sui circuiti mentali più insidiosi che potrebbero compromettere i proprio risultati.

Giorgio Merola: Da sempre appassionato di sport, è dottore di ricerca in Psicologia Cognitiva e professore a contratto nelle Università di Roma Tre e Libera di Bolzano. È psicologo dello sport e formatore, con esperienze specifiche presso il CONI
Luigi Longhi: Presidente di Aquila Basket dal gennaio 2012, è un grande appassionato di basket e di sport. Giornalista professionista, è responsabile della pagina di Cultura presso il quotidiano l’Adige di Trento

Costi

La partecipazione all’evento è gratuita ma è gradita la prenotazione, chiamando o mandando un messaggio WhatsApp al numero 0461/993963

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.