La Mandragola

Stagione Comune di Pergine

Teatro

Facetissima Commedia Dell’arte
Liberamente tratto da Mandragola di Niccolò Machiavelli
con Pierdomenico Simone e con gli attori e le attrici della Compagnia Giovani Francesco Lunardi, Daniela Piccolo, Elisabetta Raimondi Lucchetti in alternanza con Francesca Boldrin, Elia Zanella
regia e canovaccio Michele Mori
produzione Stivalaccio Teatro

Riuscire ad avere un figlio che possa portare avanti il nome della famiglia è diventata un’ossessione per il vecchio e avido Messer Nicia.

Non si dà pace: è disposto a tutto pur di avere un erede. Ma non al punto di dover morire. Se però a sacrificarsi può essere qualcun altro, tutto cambia.

Ha così inizio una beffa dal sapore boccaccesco, in cui chi si crede furbo sarà gabbato da chi lo è davvero. Un omaggio al testo di Machiavelli, o meglio, un “liberamente tratto da”, attraverso quel grande gioco che è la Commedia dell’Arte.
DA VEDERE PERCHÉ
Nuova produzione di Stivalaccio, la compagnia che ha riportato la commedia dell’arte in chiave moderna nei teatri italiani.

Costi

***
INGRESSO
17€ intero, 16€ ridotto (carta “In Cooperazione”, soci Cassa Rurale Alta Valsugana, EuregioFamilyPass), 15€ ridotto (>65, <26), 13€ ridotto speciale Card “Amici dei Teatri”, 13€ posti buca d'orchestra

Informazioni sulla prevendita

acquista online  a partire da martedì 21 ottobre

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.