La Somalia, dietro la pirateria la crisi umanitaria

Convegno

Sabato prossimo alle 20.15 il Centro di Educazione Permanente alla Pace di Rovereto (via Vicenza 5) ospita una serata di approfondimento sulla Somalia. Promosso dall'associazione "Una scuola per la vita" onlus, l'incontro vuole spiegare quale sia la reale situazione in questo paese.
L'immagine della Somalia, negli ultimi mesi, è stata infatti associata unicamente a quella della pirateria, facendo scordare altri fondamentali temi quali l’assenza di un governo stabile da oltre diciotto anni, i quotidiani scontri armati per le strade di Mogadiscio, lo spadroneggiare dei terroristi islamici e dei signori della guerra e, soprattutto, la crisi alimentare e umanitaria più grave del mondo. La pirateria nelle acque dell’Oceano Indiano, esplosa nell’ultimo biennio, ha monopolizzato l'attenzione mondiale, oscurando i crimini commessi da quanti hanno scaricato tonnellate di rifiuti tossici o pescato illegalmente nelle acque territoriali somale.
È proprio in questo drammatico contesto che opera Una Scuola per la Vita onlus, che dal 1996 realizza progetti di istruzione di base e di formazione professionale. Per i volontari dell'associazione, la realizzazione del diritto all’istruzione e alla formazione sono gli strumenti essenziali dello sviluppo e dell'autodeterminazione di ogni popolo.

L'incontro di sabato rientra nel progetto "Il Mondo al Centro. Immagini, parole, idee dal Mondo&hellip".
Ingresso libero


organizzazione: Una scuola per la vita

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.