La foresta dei racconti abit(at)i

Manifestazioni ed eventi

Il Gioco degli Specchi. Cinema '08
Festa nazionale dei Lettori

Alle emozioni dei film, si associano le proposte di lettura e quest'anno l'evento speciale che chiude la settimana è La foresta dei racconti abit(at)i, la Festa nazionale dei Lettori, organizzata da Il Gioco degli Specchi come presidio del Libro di Trento.
La Festa avrà un preambolo nei giorni precedenti il 27 settembre 2008, con l'iniziativa denominata “Librincircolo”, bookcrossing in alcuni punti della città e con le letture proposte venerdì 26 direttamente dai bibliotecari presso la Biblioteca Comunale centrale.
Sabato mattina si inizierà con l'inaugurazione dell'allestimento scenografico della cooperativa Cassiopea di Trieste, a conclusione del laboratorio “La foresta dei racconti abi(ta)ti”.
L'allestimento avviene nel chiostro di San Marco (ex convento Agostiniani, in vicolo San Marco, ora sede dell'OCSE), calando gli abiti-libro dall'alto e fa poi da sfondo agli incontri successivi.

• ore 10.00 Inaugurazione con Barbara Della Polla
Leggilo, vedrai! booktrailer registrati: i libri vengono presentati da giovani lettori di diverse fasce d'età
Il racconto scelto come stimolo di creatività viene recitato al pubblico dall'attrice/regista Barbara Della Polla.
In seguito gli alunni di alcune scuole della città diventeranno i veri protagonisti in “Leggilo, vedrai!”, proponendo dei booktrailer raccontati/recitati, che verranno appositamente registrati, in maniera tale da creare un piccolo archivio di recensioni, utile per invogliare alla lettura nuovi studenti.

• ore 11.00 La luna di Kiev
lettura plurilingue (e interattiva) di alcuni racconti, provenienti in particolare dai paesi dell'Est Europa, da parte di mediatori interculturali, dedicato ai giovanissimi.
La festa proseguirà poi nel pomeriggio.

• ore 15.00 Un sacco di libri spettacolo di danza per i lettori più piccoli con Rosa Tapia e Iossu Lezemeta

• ore 16.00 Oliver Mott al pianoforte

• ore 17.00 Protagonisti i Lettori conduce Serena Tait
chiude la giornata lo spettacolo di teatro-danza In/contro dell'associazione "Sulla soglia"
Come durante la mattinata, saranno di nuovo i lettori i protagonisti, questa volta adulti, i quali avranno la possibilità di leggere in pubblico un brano del loro libro preferito. Previa prenotazione presso IL GIOCO DEGLI SPECCHI e in biblioteca (via Roma 55).
In particolare, le letture riguarderanno autori e tematiche legati alla macroarea geografica dell'Ocse di Trento. La conduzione è a cura di Maria Serena Tait.
La serata si conclude con altro spettacolo di teatro/danza interculturale: “In/contro” dell'associazione “Sulla soglia”.
L'associazione AIBO Onlus partecipa alla Festa con letture ai bambini in ospedale.
Partecipa Radio Studio 7 in Blu.


organizzazione: ATAS cultura - Comune di Trento - Provincia Autonoma di Trento Format Centro Audiovisivi

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.