La scuola va a teatro

Teatro

Lunedì 7|11 ore 10.15
Martedì 8|11 ore 8.45* e 10.15
Scuola secondaria di primo grado
Fondazione AIDA
Il corsaro nero
tratto dal romanzo di Emilio Salgari

Lunedì 21|11 ore 9.30
Triennio della scuola secondaria di secondo grado
Freies Theater Bozen
Penthesilea
di Heinrich von Kleist
In lingua tedesca. Biglietto d’ingresso 7 euro.

Martedì 22|11 ore 10.15
Mercoledì 23|11 ore 10.15
Scuola primaria
Teatro Telaio
Persi e ritrovati
Storia di un bambino e di un pinguino

Venerdì 25|11 ore 8.45* e ore 10.15
Scuola dell'infanzia - Classi I, II e III della scuola primaria
Il teatro delle quisquilie
Biancaneve
tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm

Mercoledì 30|11 ore 11.00 e ore 21.00
Scuola secondaria di secondo grado
Ippogrifo produzioni
Edipo Re
di Sofocle
Biglietto d’ingresso 10 €. Per iscrizioni a questo spettacolo inviare una e-mail all'indirizzo ippogrifoproduzioni@gmail.com o chiamare il numero 340 5587616.

Giovedì 1|12ore 9.00 e ore 11.00
Venerdì 2|12ore 9.00 e ore 11.00
Scuola secondaria di secondo grado
Arcobaleno Teatro
Il berretto a sonagli
di Luigi Pirandello
Biglietto d'ingresso 9 €. Per iscrizioni a questo spettacolo inviare una e-mail all'indirizzo info@tdaarcobalenoteatrosnc.191.it o chiamare il numero 0331 985662.

Lunedì 5|12ore 10.15
Martedì 6|12ore 10.15
Mercoledì 7|12ore 10.15
Classi V della scuola primaria - Scuola secondaria di primo grado
Museo delle scienze - Trento
Energie
L’avventura di due ragazzi alla ricerca delle “energie”

Lunedì 16|01 ore 8.45* e 10.15
Martedì 17|01 ore 8.45* e 10.15
Scuola dell'infanzia - Classi I, II e III della scuola primaria
Il teatro delle quisquilie
Nella vecchia fattoria
La storia di zio Tobia (e di zia Maria!) fatta di canzoni, pupazzi e attori.

Mercoledì 18|01 ore 11.00 e ore 21.00
Scuola secondaria di secondo grado
Ippogrifo produzioni
Amleto
di William Shakespeare
Biglietto d’ingresso 10 €. Per iscrizioni a questo spettacolo inviare una e-mail all'indirizzo ippogrifoproduzioni@gmail.com o chiamare il numero 340 5587616.

Lunedì 23|01 ore 8.45* e 10.15
Martedì 24|01 ore 8.45* e 10.15
Classi III della scuola secondaria di primo grado - Scuola secondaria di secondo grado
Il teatro delle quisquilie
L’amico ritrovato
tratto dal romanzo di Fred Uhlman
per la “Giornata della memoria”

Mercoledì 25|01 ore 8.45* e 10.15
Giovedì 26|01 ore 8.45* e 10.15
Scuola secondaria di primo grado
Scuola secondaria di secondo grado
I Ragazzoni
Se questo è un uomo
tratto dal romanzo di Primo Levi
per il “Giorno della memoria”

Martedì 26|02 ore 8.45* e 10.15
Scuola secondaria di primo grado
EstroTeatro
Big Fish
tratto dal romanzo di Daniel Fallace
Uno spettacolo delicato e intenso sul rapporto padre-figlio.

Giovedì 9|02 ore 9 e ore 11
Venerdì 10|02 ore 9 e ore 11
Scuola secondaria di secondo grado
Arcobaleno Teatro
Il sugo di tutta la storia
da "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni
Biglietto d'ingresso 9 €. Per iscrizioni a questo spettacolo inviare una e-mail all'indirizzo info@tdaarcobalenoteatrosnc.191.it o chiamare il numero 0331 985662

Lunedì 13|02 ore 10.15
Martedì 14|02 ore 8.45* e 10.15
Mercoledì 15|02 ore 10.15
Scuola dell’infanzia - Classi I, II, III della scuola primaria
Fondazione AIDA
Processo alle verdure
Riuscirà uno spettacolo a mettere pace fra i bambini e le verdure?

Martedì 28|02 ore 10.15
Scuola primaria
Cooperativa Prometeo
La leggenda di Colapesce
Come fu che Cola diventò un pesce

Venerdì 17|02
Alle ore 8.45 per la scuola secondaria di primo grado
Alle ore 11.00 per la scuola secondaria di secondo grado
The American Drama Group Europe
Oliver Twist
Tratto dal libro di Charles Dickens
In lingua inglese. Biglietto: 9 €; 8 € a biglietto per prenotazioni di 100 o più.
Il pagamento può essere effettuato direttamente a teatro o con bonifico internazionale. Per prenotare inviare una e-mail a gunnar.kuehn@adg-europe.com oppure inviare un fax: +49-89-33066527 o telefonare al numero +49-89-38898963 (cell: +49+176+40054323)

Lunedì 5|03 ore 10.15
Martedì 6|03 ore 8.45* e 10.15
Scuola dell’infanzia - Classi I, II, III della scuola primaria
Teatri Soffiati & Finisterrae Teatri
Fagioli
Basato sulla fiaba inglese “Jack e il fagiolo magico”

Mercoledì 7|03 ore 9.30
Scuola secondaria di secondo grado
Teatro francese di Roma
Sans Papiers
In lingua francese. Costo del biglietto per questo spettacolo: 10 €. Per iscrizioni e informazioni: v.sarnataro@theatrefrancais.it Tel.: +39 06 680 26 32 / +39 06 68 21 08 72 fax: +39 0680 26 20.
Lunedì 19|03 ore 10.15
Martedì 20|03 ore 8.45* e 10.15
Scuola secondaria di primo grado
Ex-Format
Le città invisibili
tratto dal romanzo di Italo Calvino

Martedì 27|03 ore 8.45* e 11.00
Scuola secondaria di primo grado
Emit Flesti
Il giuoco delle parti
di Luigi Pirandello

Martedì 17|04 ore 8.45* e 10.15
Scuola dell’infanzia - Classi I, II, III della scuola primaria
Trento Spettacoli
Mela-pensavo fosse un frutto, invece era un gatto
Storia di una gatta, raccontata dalla sua padroncina.

* La replica prevista per le ore 8.45 verrà attivata solo se la replica delle ore 10.15 sarà al completo o per un pubblico di almeno 150 paganti.


NOTE

Luogo: tutti gli spettacoli saranno rappresentati al Teatro San Marco - via San Bernardino, 8 - Trento.
Durata: la durata degli spettacoli è di 1 ora circa.
Variazioni di programma: è possibile che gli spettacoli subiscano variazioni di data o di orario, che verranno immediatamente resi noti sul sito www.teatrosanmarco.it e, telefonicamente, ai docenti che avessero già prenotato.
Informazioni: si invitano gli insegnanti a contattare via e-mail lo staff del teatro all’indirizzo scuole@teatrosanmarco.it , lasciando i propri dati e le richieste di informazioni (un numero di telefono e l’orario se si vuole essere chiamati). Per informazioni telefoniche chiamare i numeri 0461 233522 o 366 6175628 il martedì o il venerdì dalle 10.00 alle 12.00.

Biglietto: il costo del biglietto d’entrata è di 5,00 € per tutti gli spettacoli, a meno che non sia diversamente indicato. Gli accompagnatori entrano gratuitamente.

Per prenotare (salvo indicazioni diverse riportate sotto i titoli degli spettacoli):
-inviare all’indirizzo scuole@teatrosanmarco.it una e-mail con:
• titolo
• data e orario dello spettacolo scelto
• scuola
• classe
• numero degli alunni
• numero degli accompagnatori
• nome dell’insegnante referente
• numero telefonico per comunicazioni (della scuola e telefono personale dell’insegnante)
• eventuali note
-attendere che un referente del teatro contatti la segreteria o gli insegnanti per confermare la disponibilità dei posti;
-versare l’ammontare del costo complessivo dei biglietti con le modalità che verranno successivamente comunicate.

Nel caso di assenti, prima dell’inizio dello spettacolo, verrà restituito il prezzo del biglietto fino a un massimo del 10% del numero di alunni per classe.


organizzazione: Teatro delle Quisquilie

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.