La storia dell'arte in Accademia

Ciclo di conferenze
 

Incontri e convegni

 

a cura di Matteo Borchia
Il ciclo La storia dell'arte in Accademia intende illustrare l'attività svolta da quei soci dell'Accademia che si occupano di storia dell'arte, operanti in Trentino, ma anche all'interno di prestigiose istituzioni italiane e straniere. Ogni incontro vede la partecipazione di uno studioso che presenta al pubblico un argomento monografico, ricavato dalle sue ricerche più recenti. I contenuti della conferenza, indagati sulla base di una specifica metodologia storico-critica, sono alla fine oggetto di confronto con tutti gli intervenuti.

Il ciclo è organizzato dall'Accademia Roveretana degli Agiati con il patrocinio di Fondazione Caritro, Comune di Rovereto e il sostegno di Dolomiti Energia.

Iniziative valide ai fini dell'aggiornamento del personale docente della Provincia Autonoma di Trento

Il programma

Giovedì 28 marzo - ore 17.30

Luigi Bonazza. Un Orfeo modernocon
Alessandra Tiddia

Giovedì 4 aprile - ore 17.30
Fede Galizia. Un'artista donna nella Milano spagnola
con
Domizio Cattoi

-Venerdì 12 aprile - ore 17.30
La Venere di Trento: ricezione e mitografia di un capolavoro di Francesco Hayez
con
Roberto Pancheri

-Venerdì 3 maggio - ore 17.30
Leonardo da Vinci, "Sant'Anna metterza". Indagini sulla committenza e sulla destinazione originaria di un capolavoro
con
Bernd Roeck

Venerdì 10 maggio - ore 17.30
Dal museo al territorio. L'azione di Mons. Vincenzo Casagrande, conservatore corrispondente della Commissione Centrale austriaca e primo direttore del Museo Diocesano Tridentino
con
Domenica Primerano

Giovedì 16 maggio - ore 17.30
Jacopo Tintoretto nel quinto centenario della nascita: vita, stile, personalità
con
Thomas Dalla Costa

Giovedì 23 maggio - ore 17.30
"...e tal Città sarà quasi popolata di Statue come di Gente". Di scultura trentina tra Sei e Settecento
con
Luciana Giacomelli


organizzazione: Accademia Roveretana degli Agiati

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.