La vita quotidiana trasfigurata
TRASFIGURAZIONI | Mutamento d'aspetto per viva commozione
Lettura scenica: La vita quotidiana trasfigurata
Compagnia Teatrincorso e allievi A.T.C.S
Gli spazi del vivere quotidiano riservano sorprese: quanto più ne osserviamo i dettagli, tanto più ne emergono sensazioni, emozioni, storie. La vita quotidiana viene riscoperta e trasfigurata attraverso i suoi spazi, quelli più comuni: le nostre case, le nostre stanze, i nostri corridoi, i nostri oggetti con i quali ci confrontiamo ogni giorno. Gli oggetti e gli spazi diventano protagonisti di un'osservazione che ricerca e rispetta il dettaglio, che fa parlare le cose, che suggerisce più che dire. Micro-narrazioni di un intero condominio che brulica di vita negli interstizi, negli elenchi, nei ricordi che affiorano improvvisi. Un manipolo di allievi scrittori, che si sono esercitati sotto la guida di Giulio Mozzi, ci conduce ai differenti piani di un condominio nel quale entrare in punta di piedi, per spiare, attraverso la vita degli altri, la nostra.
organizzazione: Teatrincorso Spazio 14