Liberation day
Racconto del concerto della band Laibach, prima e unica invitata a esibirsi in Corea del Nord

Regia: Morten Traavik, Ugis Olte
Lettonia, Norvegia, Corea del Nord, Slovenia 2016
Documentario, 100 min.
https://www.youtube.com/watch?v=xDKOINl0L4I
“Tutta l’arte è propaganda” diceva George Orwell, e “...tutta la propaganda è arte” aggiungono i Laibach, il gruppo di culto ex-jugolslavo, che ha fatto del suo sound rock industriale, del suo look austero e della curatissima grafica di dischi e manifesti un marchio di fabbrica che li rende unici al mondo.
A 36 anni dalla fondazione nella città industriale di Trbovlje (Jugoslavia), i Laibach sono ancora oggi la band internazionale più acclamata ad essere uscita dai paesi ex-comunisti dell’Europa orientale. Nati nel 1980, l’anno della morte del fondatore Tito, i Laibach si oppongono a qualunque etichetta fosse rock, pop, techno, e amano autodefinirsi ingegneri dell’animo umano: sono, infatti, capaci di far pensare, ballare e marciare con la stessa musica.
La band ha scatenato discussioni fin dalla sua fondazione, soprattutto per il provocatorio linguaggio visuale adottato in dischi e concerti, che incorpora elementi militareschi e industriali, e ha generato tanto ammirazione quanto critiche. E' stato così ancor più sorprendente l'annuncio che proprio i Laibach sarebbero stati il primo gruppo rock invitato a esibirsi in Corea del Nord, il paese culturalmente (e non solo) più chiuso al mondo.
Liberation Day di Ugis Olte e Morten Traavik segue la band dall'arrivo a Pyongyang, documentando il surreale confronto con la burocrazia e la censura di regime, fino al fatidico concerto in cui scateneranno la loro musica su un pubblico mai esposto prima al rock. Nel frattempo si intensifica la propaganda del regime di Kim Jong-un, e la guerra con la Corea del Sud sembra sempre più imminente.
Il documentario è stato già presentato con successo in numerosi festival internazionali: in Italia ha partecipato al Trieste Film Festival e aperto il festival torinese di cinema e musica Seeyousound. E'distribuito da Wanted Cinema.
5,00 €
organizzazione: Centro servizi culturali S. Chiara