Macchine per dialoghi disobbedienti day#2 DJ Set in vinile – Britannia

Musica

Installazione interattiva di Michele Cremaschi
DJ Set di DJ Parish

Con Macchine per Dialoghi Disobbedienti, il Teatro della Meraviglia apre una serata che intreccia arte, tecnologia e musica, invitando il pubblico a esplorare nuove forme di dialogo tra umano e macchina, tra pensiero critico e vibrazioni sonore.
L’artista Michele Cremaschi presenta una serie di opere digitali interattive che combinano estetica steampunk, media linguistici obsoleti e modelli di intelligenza artificiale generativa, per riflettere sul rapporto tra tecnologia, tempo e potere.

Ad accompagnare l’esperienza, il DJ set in vinile di DJ Parish, parte della nuova rassegna Musica Meraviglia, che curata da Monica Condini, segna l’apertura del festival verso nuove dimensioni sonore: selezioni musicali che attraversano la storia della black music, dal rhythm’n’blues al soul e al funky, trasformando lo spazio in un laboratorio sensoriale di incontro e meraviglia.

Macchine per Dialoghi Disobbedienti

Un’esposizione guidata di opere ibride che uniscono tecnologie vintage e modelli di linguaggio AI, trasformando media obsoleti in nuovi strumenti di dialogo.

Le macchine stimolano una riflessione critica sui tempi e i valori della tecnologia contemporanea, invitando a un’interazione diretta e consapevole.

Tra le opere: Isotta, una macchina da scrivere connessa al web che co-scrive testi con l’AI e li pubblica online, esplorando i confini tra autorialità umana e artificiale.

DJ Set in vinile – BRITANNIA dalla British Invasion al Mod Revival, dal Rhythm and Blues bianco al Madchester, dal Power Pop al Brit Pop, la terra di Albione ha dato origine ad alcune delle culture e sottoculture più innovative ed estrose dell'epoca in cui nacquero.

Parish è un musicista e DJ con una lunga esperienza nella scena musicale trentina e italiana. Ha iniziato a mixare dischi negli anni '90, proponendo un miscuglio sonoro che spazia dalla Giamaica all'elettronica, passando per la Drum & Bass e altre sottoculture musicali varie. Nel corso degli anni, ha definito il proprio stile, approfondendo generi come il Northern Soul e mescolando suoni elettronici con hip hop, nu jazz e breakbeat.
Tutto rigorosamente in vinile.

Costi

Ingresso libero

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.