Materiale non Conforme

Teatro

Materiale Non Conforme, la stagione al Portland organizzata dalla Compagnia Arditodesìo, è una stagione all’insegna dell’impegno, del teatro civile. Materiale Non Conforme è teatro che non vuole essere solo intrattenimento ma un momento di condivisione e di denuncia. L’attenzione è all’impegno che ogni singola compagnia teatrale pone nell’atto della creazione artistica, del senso che hanno le parole e i gesti sulla scena, nel cosa si vuole comunicare e nel come lo si fa.

Il teatro è quello che succede quando due gruppi di persone si incontrano: gli attori e gli spettatori. Al Portland questo succede per la natura stessa dello spazio: intimo, accogliente, con una sua energia naturale. Al Portland le compagnie e gli artisti si sentono a casa, si fermano dopo gli spettacoli per interagire con il pubblico e questo aumenta notevolmente il valore dell'esperienza teatrale per gli artisti ma anche per il pubblico. Ancora una volta la condivisione va oltre l'intrattenimento e il "mostrare" un prodotto teatrale.

Quest'anno si segnala anche la collaborazione con l'Associazione Libera Trentino di cui apprezziamo l'impegno a favore della legalità e che ha tutto il nostro supporto.

Proprio in accordo con Libera la stagione ospiterà La Spremuta di Beppe Casales e Mafie in Pentola di Tiziana di Masi. Suicidi? di Fabrizio Coniglio e Bebo Storti invece andrà ad esplorare quei suicidi "eccellenti" degli anni '90 che ancora oggi non sono risolti e rappresentano un freno alla vera rinascita della nostra nazione. Vietato essere me di PortlandLab con la regia di Carmen Giordano racconta come sia difficile "essere se stessi" esplorando i testi di Alda Merini e Marilyn Monroe. Sante Pollastri è una produzione del Teatro del Cerchio di Parma che affronta il tema della rinascita e dell'essere "umani" usando la metafora della pace dopo la guerra. Serate Bastarde della compagnia Dionisi celebrerà la Festa della Donna in maniera divertente e provocatoria: tre donne "sbattono" in prima fila i pregi e i difetti della nostra condizione umana, le paure, le ipocrisie. Veglia per Eluana Englaro di Teatro Invito invece racconta in prima persona e in maniera molto documentata il diritto alla morte. Uno spettacolo che fa vacillare le nostre convinzioni. La stagione si conclude con Soul Food di Teatro Periferico, un incontro fra il bianco e il nero, un dialogo fra filosofie di vita che più diverse non potrebbero essere.

Tutto questo è Materiale non Conforme, la stagione di teatro civile in Trentino.

26 ottobre
Produzione Moliere Spettacoli (Roma)
Suicidi?
Di e con Fabrizio Coniglio e Bebo Storti
tratto dal libro di Mario Almerighi “3 suicidi eccellenti”
diretto e interpretato da Bebo Storti e Fabrizio Coniglio

23 novembre
Beppe Casales (Padova)
La spremuta
Rosarno, migranti, 'ndrangheta
di e con Beppe Casales

24 e 25 novembre
PortlandLab (Trento)
Vietato essere me
schegge di Marilyn Monroe e Alda Merini
regia di Carmen Giordano

11 gennaio
Tiziana di Masi (Bologna)
Mafie in pentola
Libera Terra, il Sapore di una sfida
a cura di Tiziana Di Masi e Andrea Guolo
con Tiziana di Masi

8 febbraio
Teatro del Cerchio (Parma)
Sante Pollastri
Un brigante al giro d'Italia
di e con Mario Mascitelli

8 marzo
Compagnia Dionisi (Milano)
Serate bastarde
di e con Renata Ciaravino, Carmen Pellegrinelli e Silvia Gallerano

5 aprile
Teatro Invito (Lecco)
Veglia per Eluana Englaro
di e con Luca Radaelli

3 maggio
Teatro Periferico (Varese)
Soul Food
regia di Paola Manfredi
con Giorgio Branca e Dario Villa

Orari
Spettacoli del venerdì e del sabato: ore 21.00
Spettacoli della domenica: ore 10.00 con colazione
Tutti gli eventi si svolgono presso il Teatro Portland in via Papiria 8 a Piedicastello (Trento)

Biglietteria
Intero 12€
Ridotto Newsletter e Carta in Cooperazione 10€
Ridotto Studenti 8€
Ridotto soci Portland 6€

Supporto, sponsor e collaborazioni
Le stagioni sono possibili grazie a: Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, Provincia Autonoma di Trento. Si segnala anche il supporto di Cassa Rurale di Trento, Cantina Vivallis, Risto 3, Panificio Ianes, Famiglia Cooperativa / Coop Trentino e dell'Opera Universitaria.
Si segnala anche la collaborazione con l'Associazione Libera Trentino e con lo SpazioOff di Trento con cui è stato attivato il progetto PORTLANDOFF.

Workshop di approfondimento tematico
Tutti i workshop di approfondimento si terranno presso il Teatro Portland e hanno il costo di 90€ (con 10% di sconto per i possessori della Carta in Cooperazione). 70€ soci Portland. Pacchetti multipli – 5 workshop al costo di 300€.

Contatti, informazioni e prenotazioni
Teatro Portland
via Papiria 8 – 38122 – Trento
tel. 0461 924470
info@teatroportland.it


organizzazione: Arditodesìo - Portland nuovi orizzonti teatrali

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.