Matrix Revolutions
Anteprima
Usa, 2003
Titolo originale: The Matrix Revolutions
Genere: Fantascienza
Durata: 120'
Regia: Andy Wachowski, Larry Wachowski
Cast: Keanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss, Hugo Weaving, Monica Bellucci, Jada Pinkett Smith
Quando l'armata delle macchine invade Zion la popolazione umana, capeggiata da Neo, prepara la resistenza e si prepara alla battaglia finale.
di Paolo Boschi
Dire che Matrix Reloaded si era interrotto ex abrupto, forse anche troppo allimprovviso, è in effetti riduttivo e sarà risultato una perfidia eccessivamente consumistica per i molti fans della saga dei dinamici Wachowski Brothers, soprattutto considerando lammiccante trailer a seguire della terza parte della trilogia del mondo virtuale di Neo & Co., cupa e terribilmente intrigante nella sua atmosfera fetish-futuribile stile Blade Runner e dintorni. Ma ormai Matrix Revolutions è alle porte ed i molteplici fili intrecciati a complicare lo scenario nella puntata di mezzo, concepita, scritta e girata come un corpo unico con lultima (elemento che spiega la sua brusca interruzione nel finale) troveranno, o almeno si spera, una possibile soluzione o magari chissà? La trama di Matrix Revolutions resterà top secret fino alluscita nei cinema una bella chiusa a sorpresa, forse lennesimo gioco di specchi della saga, per sconcertare il gentile pubblico con un memorabile finale ad effetto (daltra parte già il titolo autorizza ad immaginarsi rivoluzionari sviluppi matrixiani). Se invece si tratterà di un finale, per così dire, definitivo, è impossibile dirlo: molto dipenderà dallesito al box office dellultimo capitolo di una saga che ha riscosso un incredibile successo sia in sala sia nel mercato homevideo, tanto che i Wachowski stanno già programmando luscita dellintero ciclo in un cofanetto di tre dvd per apprezzare i tre episodi in ununica soluzione di continuità. Quel che è certo è che la curiosa proposta cinematografica appena sei mesi separano il secondo sequel dal terzo ha amplificato ad libitum lattesa degli spettatori, che sarà ulteriormente dilatata dalla particolare strategia di lancio di Matrix Revolutions, la cui uscita in contemporanea mondiale nelle principali città del pianeta è prevista per il prossimo 5 novembre. Nel terzo capitolo le futuribili atmosfere matrixiane si tingono ancor più di un inquietante alone dark e il nostro eroe Neo continuerà il proprio cammino alla ricerca della consapevolezza, trovandosi addirittura a decidere di compiere lestremo sacrificio per salvare la razza umana, ormai ridotta ad un pugno di irriducibili ribelli accampati nella città sotterranea di Zion, mentre la maggior parte degli uomini è ridotta a servire le macchine dominatrici fungendo da pile energetiche. Thomas Anderson alias Neo per bocca della sua controparte reale Keanu Reeves ha offerto in questi termini una sintesi della trilogia dal suo punto di vista: Il primo è la nascita, il secondo la vita e il terzo la morte. Il mio personaggio Neo continua il cammino verso la consapevolezza. Loracolo gli dice che deve fare delle scelte e da queste dipende il destino della razza umana. E' il classico viaggio dell'eroe. E senza dubbio si tratterà di un viaggio rivoluzionario ed altamente spettacolare: stando alle immancabili indiscrezioni soltanto la battaglia conclusiva, che coinvolgerà tutti i protagonisti in un profluvio di effetti speciali, durerà quattordici adrenalitici minuti ed è costata, da sola, quaranta milioni di dollari. Vedremo, ormai Matrix Revolutions incombe...
da: