Matthew Barney. Cremaster Cycle
Transart 2005
film
Il Mart di Rovereto e Transart, il festival di cultura contemporanea del Trentino Alto Adige propongono un appuntamento imperdibile con il cinema sperimentale di Matthew Barney.
Presente in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia 2005 con il suo ultimo film Drawing Restraint 9, l'artista americano è uno dei più importanti video-artisti in assoluto. In ottobre l'appuntamento di Rovereto offrirà l'occasione di vedere la visione integrale di Cremaster, saga contemporanea strutturata in 5 film girati tra il 1994 e il 2002. Gli episodi sono stati presentati al pubblico, originariamente, in un ordine differente da quello pensato dall'artista. Ora, a concluzione del ciclo, la proiezione completa permette allo spettatore di coglierne la consequenzialità tematica.
Cremaster è l'opera che ha imposto Barney all'attenzione della critica per la sua capacità di fondere video-arte e cinema sperimentale. Un'ibridazione che non si limita al livello narrativo, ma che coinvolge lo spettatore in un complesso sistema di simboli e allegorie. Cremaster prende spunto dal sistema riproduttivo umano, in particolare dal processo di differenziazione sessuale subito dall'organismo nelle prime settimante di vita, per mostrare un'allegoria dell'incertezza dell'artista, combattuto tra la tendenza a far assumere un'identità alle sue creazioni e quella, opposta, a rifiutarsi di oltrepassare lo stadio dell'ispirazione per ritardare la realizzazione, e quindi la "morte", dell'idea.
Questa dialettica è associata metaforicamente all'evoluzione dell'organismo, che secondo l'intuizione di Barney può crescere solo attraverso una strenua competizione con se stesso. Nei cinque episodi il processo evolutivo è quindi descritto attraverso allusioni biologiche, psicossessuali e morfologiche, con i protagonisti dei film impegnati in tentativi di morte e resurrezione, rivolte e punizioni, competizioni sportive e canti elegiaci: rappresentazioni di tentativi di ritadare il più possibile il momento di assunzione di un'identità.