Maurice Merleau-Ponty 1908-1961
Maurice Merleau-Ponty 1908-1961
Lesistenzialismo fenomenologico. Metafisica e ontologia
Ore 9.30 Silvano Zucal (Trento)
Introduzione ai lavori
Ore 10.00 Stefan Rigo (Trento)
Work in progresss. Merleau-Ponty Filosofia e Biografia
Ore 10.30 Francesco Saverio Trincia (Roma)
Fenomenologia, ontologia e metafisica: Husserl e Merleau-Ponty
Ore 11.00 Giuliano Sansonetti (Urbino)
Per una fenomenologia della carne: Michel Henry lettore e critico di Merleau-Ponty
Ore 11.30 Discussione
Ore 15.30 Luca Vanzago (Pavia)
Il problema dell'evento nell'ontologia fenomenologica di Merleau-Ponty
Ore 16.00 Renato Troncon (Trento)
Letture tedesche di Merleau-Ponty
Ore 16.30 Nestore Pirillo (Trento)
Una filosofia della libertà: metafisica, religione e uomo in Senso e non Senso
Ore 17.00 Discussione
Intervengono: Giuseppe Cantillo (Napoli), Paolo Gambazzi (Verona), Giovanni Invitto (Lecce), Maria Luisa Martini (Trento), Carlo Brentari(Trento), Michele Flaim (Trento), Gianni Ferri (Verona), Raffaele Russo (Trento).
Responsabili scientifici: proff. Nestore Pirillo e Silvano Zucal
Liniziativa rientra nel progetto PAT-CRS 2008 "Uomo e ambiente. Il contributo delle scienze umane alla definizione di un rapporto sostenibile"
organizzazione: Università degli Studi di Trento Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Filosofia, Storia e Beni Culturali