Mauro Corona in Le mani perdute
59° TrentoFilmFestival
Eventi, incontri, mostre
Riflessioni sul millennio che sta perdendo luso delle mani
Conduce Alberto Faustini
Mauro Corona
Scrittore, alpinista e scultore. Dopo i primi anni dell'infanzia trascorsi in Trentino ritorna al paese d'origine Erto (PN) con la famiglia ove vive in prima persona la tragedia del Vajont. E' uno dei più apprezzati scultori lignei contemporanei, noto a livello europeo. Inoltre si dedica all'arrampicata e alla scrittura, con romanzi e racconti di successo. Alpinista e arrampicatore fortissimo, Mauro Corona ha aperto trecento nuovi itinerari di roccia sulle Dolomiti d'Oltre-Piave. Nel 1997 un amico giornalista pubblicò alcuni suoi racconti sul quotidiano Il Gazzettino. È da qui che comincia, una nuova attività, quella di scrittore. Da allora ha pubblicato tredici libri, molti dei quali sono stati tradotti in diverse lingue, fra cui il cinese: Il volo della martora, Mondadori, 1997; Le voci del bosco, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, 1998; Finché il cuculo canta, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, 1999; Gocce di resina, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, 2001; La montagna, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, 2002; Nel legno e nella pietra, Mondadori, 2003; Aspro e dolce, Mondadori, 2004; Storie del bosco antico, Mondadori, 2005; L'ombra del bastone, Mondadori, 2005; Vajont: quelli del dopo, Mondadori, 2006; I fantasmi di pietra, Mondadori, 2006; Cani, camosci, cuculi (e un corvo), Mondadori, 2007; Storia di Neve, Mondadori, 2008; Il canto delle manére, Mondadori, 2009, Torneranno le quattro stagioni, Mondadori, 2010, La fine del mondo storto, Mondadori, 2010.