Musica d'Autore 2011/2012

Musica

Trento a Teatro
Musica d'Autore

Ritorna nella programmazione di TRENTO A TEATRO la Stagione della Musica d'Autore. Grazie ad una nuova forma di collaborazione avviata con “Sonora”, una realtà di consolidata esperienza attiva da ormai quasi trent'anni nel campo della promozione culturale e dell'organizzazione e gestione di tournée di artisti nazionali e internazionali, il Centro Servizi Culturali Santa Chiara è in grado di offrire nuovamente al proprio pubblico un'organica Stagione di Musica d'Autore, dopo che per per qualche tempo la programmazione in questo settore dello spettacolo aveva avuto, per ragioni preminentemente economiche, un carattere di occasionalità.
Ecco dunque nuovamente affiancarsi al cartellone della Prosa, della Danza, del Musical e del Teatro Ragazzi, una proposta di spettacolo che è riuscita a costruirsi negli anni una specifica e forte identità e a “nutrire” i vari pubblici attraverso un prezioso equilibrio fra qualità, tradizione e innovazione.
Nel dare dunque continuità e nuovo ossigeno alla tradizione del Centro Santa Chiara in questo importante settore dell’arte e della cultura, si è pensato di dare vita ad una Stagione in grado di introdurre un nuovo concetto di “Musica d’Autore”, capace di superare la divisione, ormai priva di significato, fra musica commerciale e repertorio cantautorale per aprirsi al mondo dei nuovi linguaggi e delle contaminazioni culturali e artistiche. Non dunque un semplice cartellone di eventi, ma un vero e proprio progetto capace di far convivere nella stessa Stagione il cantautore “classico” e l’interprete sanremese di qualità con autorevoli protagonisti della ricerca e della sperimentazione.
Sotto il profilo gestionale, la nuova formula organizzativa della Stagione prevede un intervento diretto di “Sonora srl” che curerà oltre alle scelte artistiche il coordinamento del progetto ed il rischio d’impresa.
Il Centro Servizi Culturali S. Chiara assumerà invece la “supervisione generale” del progetto, e metterà a disposizione i teatri ed e garantirà i relativi servizi.
È stato inoltre concordato di dar vita ad un organico “Progetto Culturale Musica d’Autore” affiancando ai concerti momenti d'incontro e di formazione nei quali saranno coinvolti tutti gli artisti in calendario.
La Stagione partirà il 14 Novembre 2011 con il concerto di Dolcenera e si concluderà alla metà di maggio 2012 con l'esibizione di Fiorella Mannoia. Complessivamente, saranno undici le serate di spettacolo e dodici i protagonisti: oltre a Dolcenera e alla Mannoia saranno in concerto Vinicio Capossela, Antonella Ruggiero, Raphael Gualazzi, Daniele Silvestri, Ivano Fossati, Elio e le Storie tese, Angelo Branduardi e Giovanni Allevi. Non mancherà una presenza a carattere locale con l'inserimento in cartellone degli Articolo 3ntino che, all'insegna del “dialettando” saranno presentati in accoppiata con il gruppo Lou Dalfin, impegnato nella rivisitazione della musica tradizionale occitana.
Nella formazione del calendario sono stati coinvolti anche operatori del territorio quali Showtime di Merano di Roland Barbacovi e Piattaformaeventi e Fiabamusic di Piero Fiabane che hanno arricchito la proposta con alcuni importanti artisti.

Informazioni sulla prevendita

cassa del Teatro Auditorium ore 10-19 dal lunedì al sabato
cassa del Teatro Sociale ore 16-19 dal lunedì al sabato
Casse Rurali Trentine convenzionate in orario di sportello
www.greenticket.it

Centro Servizi Culturali S. Chiara e Sonora
in collaborazione con Laboratorio Culturale Si Può Fare
presentano
"Stagione Musica d’Autore 2011/2012"
Teatro Sociale | Teatro Auditorium

IL CARTELLONE dei CONCERTI
NOVEMBRE 2011
14 Teatro Sociale
Dolcenera
"Evoluzione della specie. Tour Teatrale"
Prezzi biglietti 30,00 + prev 4,50 e 20,00 + prev.3,00

24 Teatro Auditorium
Articolo 3ntino + Lou Dalfin
"Dialettando"
Prezzo 15,00 + prev 2,25
Concerto spostato al 2012

DICEMBRE 2011:
12 Teatro Auditorium
Vinicio Capossela
"Marinai profeti e balene"
Prezzi biglietti 50,00 + prev 7,50 e 40,00 + prev 6,00

22 Teatro Auditorium
Antonella Ruggiero
"I regali di Natale"
Prezzi biglietti 30,00 + prev 4,50 e 25,00 + prev 3,75

GENNAIO 2012:
24 Teatro Auditorium
Raphael Gualazzi
"Reality and fantasy"
Prezzi biglietti 40,00+ prev 6,00 e 32,00 + prev 4,80

FEBBRAIO 2012:
13 Teatro Auditorium
Daniele Silvestri
"Teatro canzone"
Prezzi biglietti 40,00 + prev 6,00 e 32,00 + prev 4,80

22 Teatro Auditorium
Ivano Fossati
"Decadancing Tour"
Prezzi biglietti 40,00 + prev 6,00 e 32,00 + prev 4,80

MARZO 2012:
6 Teatro Auditorium
Elio e Le Storie Tese
Prezzi biglietti: 35,00 + prev 5,25 -30,00 + prev 4,50 - 25,00 + prev 3,75

16 Teatro Auditorium
Angelo Branduardi
"Così è se mi pare"
Prezzi biglietti 40,00+ prev 6,00 e 32,00 + prev 4,80

APRILE 2012:
15 Teatro Auditorium
Giovanni Allevi
"Alien European Tour"
Prezzi biglietti 40,00 + prev 6,00 e 32,00 + prev 4,80

MAGGIO 2012:
14 Teatro Auditorium
Fiorella Mannoia
Prezzi biglietti 1. categoria € 69,00 - 2. categoria € 51,75 - 3. categoria € 40,25

28 Teatro Auditorium
Samuele Bersani
"Psyco in tour"
Prezzi biglietti 40,00+ prev 6,00 e 32,00 + prev 4,80

Il diritto di prevendita è al 15%


organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.