Musica delle stelle
Appuntamenti musicali al calare della notte, in collaborazione con il Conservatorio di Musica F.A. Bonporti di Trento

Speciale connubio tra musica e astronomia proposto dal MUSE Museo delle Scienze di Trento nelle sue sedi territoriali sul Monte Bondone. L’ incontro sarà uno speciale viaggio nel Cosmo accompagnati dalla musica degli studenti del Conservatorio F.A.Bonporti di Trento. Al termine del concerto, che si terrà al Giardino Botanico Alpino, all’affievolirsi dell’eco musicale, i partecipanti si sposteranno alla Terrazza delle Stelle, dove entreranno in campo i potenti telescopi per l’osservazione astronomica: grazie alla guida degli esperti del museo sarà possibile ammirare costellazioni e pianeti, colorate stelle doppie e ammassi, delicate nebulose e impercettibili galassie.
Il concerto
A esibirsi in questo secondo appuntamento saranno quattro studenti del conservatorio trentino che presenteranno una serata di musica settecentesca. Apre il concerto la violoncellista Carolina Talamo, iscritta al secondo anno del Trienno Accademico, Classe del prof. Federico Magris. Sarà interprete, come solista, nella Seconda Suite in re minore di Johann Sebastian Bach. A seguire si esibiranno davanti al pubblico del Bondone, e a quanti avranno deciso di scegliere una serata all'insegna di musica e cielo stellato, tre studentesse in formazione cameristica: la flautista Federica Andretti, Classe della prof.ssa Sabrina Consoli, la violinista Valeria Ottaviani, Classe della prof.ssa Cinzia Chizzola, e la violoncellista Amanda Vietez, Classe della prof.ssa Margherita Guarino. Il loro programma in trio prevede una Sonata di Georg Philipp Telemann, il Trio op. 66 n° 2 di François Devienne e, per finire, il Trio n° 1 e n° 4 di Franz Joseph Haydn.
Gli appuntamenti successivi di “La musica delle Stelle” si terranno il 10 e 19 agosto.
Ingresso gratuito
In caso di maltempo l’evento è annullato.
organizzazione: Muse Museo delle scienze