My Swing | Migrantes2
È di scena la convivenza!
ore 20.30
My Swing. Studio per lo spettacolo
REGIA > Michele Ciardulli
Il laboratorio nasce nel 2008 con lobiettivo di coinvolgere giovani appartenenti a realtà e percorsi di vita differenti e riuscire a costituire un gruppo interculturale che, negli anni, possa realizzare un percorso di scambio e crescita nel rispetto delle differenti culture che lo attraversano. Il teatro e la musica rappresentano linguaggi universalmente comprensibili e capaci di avviare e consolidare relazioni interculturali nel rispetto delle differenti culture di origine. Nello spettacolo le lingue saranno mescolate, i racconti e la parola diventeranno musica. I ritmi della tradizione musicale italiana dialogheranno e si mescoleranno ai ritmi africani. Il caos dellincontroscontro tra differenti culture diviene il filo conduttore, il movimento ritmato dei corpi ne costituisce lo spazio, i microfoni aperti sul palcoscenico saranno un tentativo di dialogo.
A cura del Laboratorio teatrale Scena Animae Mundi
ore 21.00
Migrantes2. Limmigrazione con gli occhi della seconda generazione
REGIA > Michele Torresani
Lo spettacolo è lesito della seconda edizione del laboratorio interculturale proposto da CINFORMI cui ha preso parte un variegato gruppo di studenti, figli di cittadini stranieri, provenienti da 4 dei 5 continenti. I ragazzi hanno voluto mettersi in gioco in questo allestimento teatrale che inserisce, in una trama di immedesimazione empatica con i problemi vissuti da molti cittadini immigrati, il frutto delle improvvisazioni proiettive emerse dal laboratorio (tramite la teatralizzazione di elementi rappresentativi della doppia cultura di appartenenza), con lobiettivo di fornire una modalità artistica di rielaborazione delle conflittualità intergenerazionali e di quelle legate alla pluralità dei riferimenti culturali, tra il mondo familiare e quello territoriale in cui i ragazzi stanno crescendo.
A cura dellEquipe Teatro della Cooperativa sociale Progetto 92