Nuovi arrivi nella fauna italiana

Convegno

Proseguono con successo gli incontri organizzati dal Museo Tridentino di Scienze Naturali per parlare di Fauna, conferenze mensili dedicate ai segreti della vita del mondo animale delle Alpi e non solo.
Mercoledì 9 febbraio 2005 alle ore 20.45, presso la sala conferenze della Fondazione Caritro, si parlerà dei nuovi arrivi nella fauna italiana con il dott. Piero Genovesi dell'Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica, che da anni segue il fenomeno a livello nazionale.
I nuovi arrivi costituiscono un fenomeno assai interessante e in continua evoluzione. L'ambiente e le condizioni sociali antropiche che cambiano possono favorire migrazioni naturali, il ritorno di specie scomparse in tempi storici, come ad esempio il ritorno del lupo sulle Alpi o l'arrivo di specie nuove tra le quali lo sciacallo e la genetta. Più delicato è il discorso delle immissioni in natura di specie "esotiche" operate dall'uomo, spesso causa di squilibri ambientali o competizione diretta a scapito delle specie locali, come nel caso dell'introduzione dello scoiattolo grigio, della nutria e del visone. Si tratta quindi di colonizzazioni spontanee da seguire con interesse ed attenzione, presenze alloctone nei confronti delle quali agire per il contenimento ed il controllo se non, quando possibile, per l'eradicazione.


organizzazione: Fauna Club di Trento

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.