Nuovi linguaggi teatrali

Teatro

La rassegna estiva di teatro propone otto serate nel Giardino del Centro S. Chiara.
Apre il Laboratorio Teatrale Permanente di Quelli di Grock, che porta in scena un Otello in cui vengono analizzate le tre figure centrali del dramma: Otello, Jago e Desdemona. A seguire la Compagnia Emit Flesti - Teatro Universitario con uno spettacolo ispirato a racconti e aforismi di Charles Bukowski. Riecco poi, dopo alcuni anni, la compagnia dell’Oiseau Mouche che colpisce per la bravura degli attori e la loro capacità di superare l’handicap. E ancora l’Arca Azzurra, nota anche al pubblico invernale, che propone il tema dell’unificazione d’Italia da un punto di vista particolare.
A seguire due serate di musica: la prima una carrellata fra i grandi cantanti e poeti francesi la seconda ci farà sorridere dei mille inconvenienti che possono accadere agli artisti.
Il Ferragosto vedrà in scena uno spettacolo tratto dalle Fiabe Italiane di Italo Calvino. E, per concludere, una serata dedicata al Marocco, alle sue mille sfaccettature, dai mercati alle popolazioni nomadi del deserto, dalla cultura alla tradizione. Temi vari, seri e meno seri, serate spensierate o appassionate, piccole chicche di grande teatro per non perdere nemmeno in estate l’abitudine della comunicazione con l’attore.


organizzazione: Comune di Trento - Centro Servizi Culturali S. Chiara

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.