Nuovi orizzonti dell'ecologia
"Nuovi orizzonti dell'ecologia" è un'occasione in cui discutere il movimento continuo del pensiero scientifico e tracciare i percorsi da seguire per dare risposte ai problemi di tutela ambientale e di sviluppo sostenibile.
Nell'ambito del seminario è prevista una "sessione-poster", nella quale verrà assegnato un premio al miglior poster alla memoria di Loredana Bonalberti, socio fondatore del CISBA.
18 APRILE
-- 1° Sessione: DALL'ECOSISTEMA AL MOSAICO DI ECOSISTEMI
9.30 Territorio, paesaggio e ambiente. Pier Francesco Ghetti - Dipartimento di Scienze Ambientali, Università di Venezia
9.55 Le prospettive dell'ecologia del paesaggio. Almo Farina - Facoltà di Scienze Ambientali, Università di Urbino
10.20 Il contributo della cultura ecologica nei piani territoriali, paesistici e urbanistici
Giorgio Conti - Dipartimento di Scienze Ambientali, Università di Venezia
10.45 Integrità ecologica, impronta ecologica e sostenibilità. Giovanni Damiani - Comm. V.I.A. del Ministero dell'Ambiente e del Territorio
-- 2° Sessione: LE TRASFORMAZIONI
11.40 Le trasformazioni del paesaggio. Roberto Gambino - II facoltà di Architettura, Politecnico di Torino
12.05 La riqualificazione dei reticoli idrografici: approcci emergenti. Giuseppe Sansoni - ARPA Toscana, Dipartimento di Massa Carrara
12.30 Le aree di transizione. Gianumberto Caravello - Dipartimento di Medicina Ambientale, Università di Padova
-- 3° Sessione: GLI STRUMENTI
15.00 L'azione delle Istituzioni. Matteo Guccione - ANPA
15.25 Il sistema degli indicatori per l'attività di reporting ambientale. Chantal Treves - CTN-CON, ARPA Valle d'Aosta
15.50 Indici per l'analisi dei sistemi ambientali. Maurizio Siligardi - APPA Trento
16.30 Strumenti e metodi per lo studio e l'analisi del territorio e dell' ambiente. Gilmo Vianello - Facoltà di Agraria, Università di Bologna
16.55 Dalla V.I.A. alla V.A.S. - Gianni Moriani - Università Cattolica, Roma
19 APRILE
9.30 La vetrina delle esperienze. Assegnazione del Premio alla memoria di Loredana Bonalberti. Rossella Azzoni - Presidente CISBA
-- 4° Sessione: INTERVENTI ECOLOGICI DI RICOSTRUZIONE
9.55 Ruolo delle reti ecologiche
Sergio Malcevschi - Dipartimento di Ecologia del Territorio, Università di Pavia
10.20 Importanza della vegetazione riparia ed efficacia degli interventi, Florin Florineth - Bödenkultur Institüt, Università di Vienna
10.45 La multifunzionalità delle siepi campestri. Giustino Mezzalira - Pawlonia s.r.l., Vicenza
11.35 Il ruolo ecologico del verde urbano. Luca Bisogni - NQA s.r.l., Pavia
12.00 Il ruolo delle aree naturali protette. Gianluigi Ceruti - Libero Professionista, Rovigo
organizzazione: PAT Assessorato all'Ambiente - APPA Agenzia provinciale per l'ambiente - CISBA Centro italiano studi di biologia ambientale