Parlare di ciò che si vede

Convegno

Parlare di ciò che si vede. Oggetti, colori, suoni e traiettorie a partire da Paolo Bozzi (1930-2003) - Evento organizzato nell'aula 001 del Dipartimento di Lettere e Filosofia (via Tommaso Gar, 14). Nell'ambito del programma, venerdì 31 maggio alle 17 tavola rotonda con presentazione del progetto "The Experimental Phenomenology of Perception. An annotated anthology of Paolo Bozzi's writings".

Giovedì 30 maggio
presiede Massimo Giuliani (Trento)
15.00 saluti delle autorità
15.30 Paola Giacomoni (Trento) - Le idee che si vedono
16.00 Roberto Casati (Parigi) - Ecologia dei suoni
16.30 discussione
17.00 pausa
17.30 Luisa Bertolini (Bolzano) - I contorni delle cose
18.00 Luisa Zecchinelli (Verona) - I contorni delle note: caratteri fisiognomici dei profili melodici. L'ironia musicale di Paolo Bozzi
18.30 discussione
19.00 Alessandro Cavagna (Bolzano) - lettura di Astronomika di Paolo Bozzi
Maria Odorizzi (Verona) - esecuzione di Paolo Bozzi Meta-kitsch, per violino

Venerdì 31 maggio
presiede: Renato Mazzolini (Trento)
9.00 Achille Varzi (New York) - Guardarsi allo specchio
9.30 Barry Smith (Buffalo, New York) - Figure and Ground in Time
10.00 discussione
10.30 pausa
11.00 Giorgio Vallortigara (Rovereto, Trento) - Aristotle and the Chicken: Biological Bases of Animacy Detection
11.30 Rosanna Oliveri (Merano) - Pendoli e piani inclinati
12.00 discussione
presiede Maurizio Giangiulio (Trento)
15.00 Kevin Mulligan (Genève) - Vedere come
15.30 Liliana Albertazzi (Trento) - Experimental Phenomenology
16.00 discussione
16.30 pausa
17.00 Tavola rotonda. Presentazione del progetto di Ivana Bianchi (Macerata), The Experimental Phenomenology of Perception. An annotated anthology of Paolo Bozzi's writings

Evento organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Trento, Società filosofica italiana (sezione Trentino-Alto Adige) con il patrocinio della Regione Trentino-Alto Adige.

Comitato scientifico: Marco Baroni, Luisa Bertolini, Paola Giacomoni, Massimo Giuliani, Renato Mazzolini, Achille Varzi

Segreteria organizzativa:
Sig.ra Antonella Neri
tel. +39 0461 281777
antonella.neri@unitn.it


organizzazione: Università degli Studi di Trento

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.