Pasubio. Strada delle 52 gallerie. Capolavoro di ingegneria militare

Manifestazioni ed eventi

Sui sentieri della storia

Percorso: Si sale con mezzi propri lungo la Vallarsa, Passo Pian della Fugazze e Passo di Xomo, si prosegue quindi fino a Bocchetta Campiglia (1216 m). Da qui, seguendo la Strada delle 52 gallerie, si sale al Rifugio "Generale Achille Papa" (1935 m) dove è possibile pranzare. La strada delle 52 gallerie è considerata ancora oggi uno dei capolavori dell'ingegneria militare della Prima Guerra Mondiale. Fu realizzata dall'esercito italiano tra il febbraio e il novembre 1917 come alternativa alla strada degli Scarubbi al fine di portare i rifornimenti sulla cima del Pasubio evitando di essere colpiti dal fuoco dell'artiglieria austriaca; il percorso corre lungo i costoni della Bella Laita e dei Forni Alti, parte in galleria e parte su cenge.
L'escursione presenta uno straordinario interesse dal punto di vista storico, paesaggistico e botanico
Rientrolungo la strada degli Scarubbi (2.30 ore).

Modalità di partecipazione
Quota di partecipazione € 8,00.
La partecipazione è gratuita per i ragazzi da 8 a 12 anni accompagnati da un adulto.
In caso di maltempo l’escursione viene rinviata
Prenotazione obbligatoria entro le 17:00 del giorno precedente ogni escursione.

Ritrovo: ore 6.45 Stadio Quercia
Dislivello: 800 m
Lunghezza: 15 km
Durata e difficoltà: difficoltà media, salita 3h30, rientro 2h30, è obbligatorio essere muniti di torcia elettrica;


organizzazione: APT Rovereto e Vallagarina - in collaborazione con Museo Storico Italiano della Guerra

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.