Per una nuova Europa: pensiero e speranze

Manifestazioni ed eventi

L'allargamento dell'Unione e la ricomposizione ad est rappresentano la prospettiva di un futuro che deve essere costruito all'insegna dei valori della democrazia, della partecipazione, della convivenza tra i popoli, del rispetto delle minoranze, per un nuovo possibile ruolo dell'Europa anche nel disegnare un "mondo di pace".
Il ciclo di incontri "Per una nuova Europa: pensiero e speranze" propone spunti di riflessione e di approfondimento su queste problematiche e sulle nuove possibili relazioni tra la nostra regione e l'allargato e "nuovo" contesto europeo. Il percorso vedrà la partecipazione di noti relatori ed esperti di rilievo e sarà accompagnato da alcuni momenti di spettacolo in linea con le tematiche trattate.
Alberto Pacher Sindaco di Trento
Micaela Bertoldi Assessora alla Cultura

10 aprile
Sala Filarmonica: Predrag Matvejevic "Amate sponde, l'Europa e il Mediterraneo"

16 aprile
Sala Filarmonica: Aldo Bonomi "Economia dei flussi ed economia dei luoghi"

16 maggio
Teatro Auditorium: Umberto Broccoli "Volti all'Europa. Ri-tratti da un'anima comune europea"

23 maggio
Sala Filarmonica: Renzo Imbeni "Il cittadino e la nuova Costituzione europea"

30 maggio
Sala Filarmonica: Giulio Marcon, Mario Agostinelli, Fatos Lubonja, Rada Zarkovic "L'Europa dal basso"


organizzazione: Comune di Trento Assessorato alla Cultura - collaborazione della P.A.T. Presidenza della Giunta provinciale

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.