Perché abbiamo bisogno del contratto unico
Festival dell'economia
Focus
Samuel Bentolila
Come in Italia, anche in Spagna i contratti temporanei hanno portato ad un doppio mercato del lavoro. Questo dualismo contribuisce a spiegare una disoccupazione giovanile tra il 30 e il 50 per cento e impedisce ai giovani lavoratori di avere una carriera professionale vera e propria. Dopo una lunga sequenza di riforme del mercato del lavoro inefficaci e a carattere incrementale, il contratto unico sembra essere lunica soluzione a questo problema. La sua realizzazione è tuttavia bloccata da una coalizione di interessi di datori di lavoro, sindacati e governi.
introduce Carmen Santoro, Giornalista del Tg3
Samuel Bentolila
È professore di Economia presso il Centro de Estudios Monetarios y Financieros (CEMFI) di Madrid. È research fellow presso il Centre for Economic Policy Research (CEPR) e membro dellInternational Board, Fondazione Giuseppe Pera di Milano. I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente: economia del lavoro, macroeconomia, disoccupazione, occupazione temporanea, prezzi daffitto e vincoli di credito. È redattore del blog economico Nada es Gratis. È associate editor del Journal of the Spanish Economic Association e del Portuguese Economic Journal. È autore di Nada es gratis. Cómo evitar la década perdida tras la década prodigiosa, under the pen name Jorge Juan (con A. Cabrales, J. Fernández Villaverde, L. Garicano, J. Rubio-Ramírez e T. Santos), Editorial Destino (2011); La Crisis de la Economía Española. Análisis Económico de la Gran Recesión (con M. Boldrin, J. Díaz-Giménez e J.J. Dolado), Fedea (2010); Análisis de las mondalidades de contratación en España (con J. Segura, F. Durán e L. Toharia), Ministerio de Trabajo y Seguridad Social (1991); Estudios de economía del trabajo en España, III: El problema del paro (con L. Toharia), Ministerio de Trabajo y Seguridad Social (1991).
organizzazione: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza