Perché dobbiamo fidarci degli stranieri?

Convegno

Festival dell'economia 2009
Focus

FRANS VAN WINDEN
Perché dobbiamo fidarci degli stranieri?
introduce: CORRADO GIUSTINIANI
Come possiamo fidarci degli stranieri e potremo ancora fidarci dei banchieri? Perchè ci sono dei quartieri buoni e cattivi? In che misura la diversità etnica conta per il nostro benessere? Perchè alcuni animali preferiscono un solo partner e altri più di uno? E cosa ha il nostro cervello a che vedere con tutto ciò?

FRANS VAN WINDEN
Insegna economia all’Università di Amsterdam. Già visiting professor in numerose università, i suoi interessi di ricerca riguardano l’economia delle scelte politiche, l’economia sperimentale, l’economia comportamentale e la neuro-economics (emozioni e razionalità limitata). Collabora con prestigiose riviste scientifiche, quali “American Economic Review”, “American Journal of Political Science”, “Econometrica”, “Economic Journal”, “Economic Inquiry”. Tra le sue pubblicazioni: (con A. Riedl, J. Wit e F. van Dijk), An Experimental Study of the Van Elswijk Plan: Value Added Taxation instead of Wage Taxation as a Means to Finance Unemployment Benefits, CREED,University of Amsterdam, 2001 e (con A. Riedl, J. Wit en F. van Dijk) Experimenteel onderzoek naar het Plan Van Elswijk (An Experimental Study of the Van Elswijk Plan), CREED, Universiteit van Amsterdam, 1999.

CORRADO GIUSTINIANI
Giornalista de “Il Messaggero”


organizzazione: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.