Percorso didattico itinerante - Fondazione Stava 1985 Onlus
115° Congresso Sat
Attraverso brevi testi ed immagini racconta la storia della miniera e dellimpianto di arricchimento della fluorite di Prestavel; la costruzione e la crescita dei bacini di decantazione dei fanghi residuati dalla lavorazione del minerale; il crollo che il 19 luglio 1985 provocò la morte di 268 persone oltre ad ingenti danni ambientali e materiali; le cause e le responsabilità del crollo così come furono stabilite dal procedimento penale; gli anni successivi alla catastrofe con la visita a Tesero e Stava di Papa Giovanni Paolo II il 17/07/1988 e la lunga ricostruzione in Val di Stava.
Carlo Dellasega, è direttore generale della Federazione Trentina della Cooperazione. È promotore e vicepresidente vicario della Fondazione Stava 1985 Onlus.
Carlo Ancona, è giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trento. È stato giudice istruttore nel procedimento penale per la catastrofe della Val di Stava.
Lorenzo Beltrame, sociologo, è Dottore di Ricerca in Sociologia e Ricerca Sociale presso lUniversità degli Studi di Trento. Attualmente è borsista post-doc allIstituto Italiano di Scienze Umane a Firenze.
La Fondazione Stava 1985 Onlus: per far sì che i 268 innocenti uccisi il 19 luglio 1985 in Val di Stava non siano morti invano, i familiari delle vittime, organizzati nellAssociazione Sinistrati Val di Stava, hanno voluto costituire una fondazione con lo scopo di contribuire a fare in modo che eventi simili, prevedibili ed evitabili, non debbano ripetersi.
organizzazione: SAT Società degli Alpinisti Tridentini