Primi passi sulla luna
Spazio Off Stagione 2011
marasamort
in coproduzione con benvenuti srl e pierfrancesco pisani
e con la collaborazione di kilowatt festival
Primi passi sulla luna
divagazioni provvisorie per uno spettacolo postumo
di e con Andrea Cosentino
indicazioni di regia Andrea Virgilio Franceschi
Lo spettacolo " Primi passi sulla Luna" ci racconta il primo viaggio sul suolo lunare, quarant'anni dopo. Ma anche il centenario del Futurismo, il bicentenario della nascita di Darwin, passando per il ventennale della caduta del muro di Berlino, il cinquantenario della creazione della bambola Barbie, e i dieci anni dalla morte di Stanley Kubrick. Un racconto al tempo imperfetto, che è il tempo dei giochi e dei sogni, e che si conclude sulla superficie scabra del presente. É al contempo uno squarcio di storia intima, quasi una confessione, che ha a che fare con i temi della paternità e dell'infanzia.
Andrea Cosentino è uno dei più intelligenti e creativi comici del teatro italiano. Espandendo la narrazione teatrale grazie a un uso quasi dadaista degli oggetti, si prende gioco della società e del suo medium principale: la televisione. Tra i suoi spettacoli: La tartaruga in bicicletta in discesa va veloce, L'asino albino e Angelica. Con l'associazione culturale MARA'SAMORT opera per un'ipotesi di teatro del-con-sul margine. In televisione partecipa nel 2003 alla trasmissione televisiva Ciro presenta Visitors (Mediaset), per la quale inventa una telenovela demenziale recitata da bambole di plastica. E' promotore del PROGETTO MARA'SAMORT, che opera per un'ipotesi di teatro del-con-sul margine, attraverso una ricerca tematica, linguistica e performativa sulle forme espressive subalterne.